Attualità
22 Febbraio 2018
Il taglio del nastro venerdì alle 11. Al via anche il nuovo corso di formazione 'Slow turism'

Unife inaugura la nuova sede del Se@

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Venerdì prossimo a Rovigo a palazzo Cezza, alle ore 11, si terrà il taglio del nastro della nuova sede del Se@, il Centro di Tecnologie per la comunicazione, l’innovazione e la didattica a distanza dell’Università di Ferrara, messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Al via anche le attività formative e al servizio del territorio proposte dal Se@, primo tra tutti il corso di formazione ‘Slow tourism in Polesine. Percorsi turistico-culturali tra storia, arte e ambiente’ attivato da maggio prossimo.

Un progetto nato grazie all’impegno, a fianco di Unife, delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo,  Banca del Monte di Rovigo e per lo sviluppo del Polesine in campo letterario, artistico e musicale.

All’inaugurazione saranno presenti Giuseppe Toffoli, Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Giorgio Zauli, Rettore dell’Università di Ferrara,  Livio Zerbini, Direttore Se@, Luigi Costato, professore emerito del Dipartimento di Giurisprudenza e  Roberto Giacobbo, vicedirettore di Rai 2 che terrà una lectio magistralis sul tema “La divulgazione dei beni culturali”.

Allo stesso Giacobbo, in riconoscimento della sua attività e della sua costante attenzione e vicinanza nei confronti dell’ateneo estense (è stato per anni docente a contratto), verrà consegnato dalle mani del Rettore  un attestato di benemerenza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com