Attualità
9 Febbraio 2018
Il 'Miur' contribuirà con 500 mila euro nel biennio 2017-2018. Lo scopo è andare verso la personalizzazione delle cure

Con il ‘Centro medicina di genere’ Unife fa un passo verso il futuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

di Simone Pesci

L’Università di Ferrara fa un passo da gigante verso il futuro. Grazie a 500 mila euro garantiti dal Miur per il biennio 2017-2018 – “manca solo la firma del ministro Fedeli, ma ormai ci siamo” rivela il rettore Giorgio Zauli – in città sarà istituito il ‘Centro studi sulla medicina di genere’. Il primo, in ambito universitario, in Italia.

I ricercatori che andranno a vivere in prima persona il centro, che avrà sede presso il dipartimento di Scienze mediche, avranno come obiettivo quello di studiare il differente comportamento dei due sessi in termini di risposte alle cure. “Un maschio risponde differentemente da una femmina, quindi non è detto che la stessa dose vada bene per entrambi” chiarisce Alessandra Carè, Istituto superiore della Sanità.

Lo scopo, dunque, è andare verso la personalizzazione delle cure per ogni individuo a seconda del sesso, la cosiddetta “medicina di precisione” afferma Zauli, che sarà “la medicina del futuro” lo segue Tiziana Bellini, prorettrice delegata alla didattica e coordinatrice del corso di laurea di Medicina e chirurgia. Ci si prefigge di fare un vero e proprio “studio dell’approccio metodologico della medicina su tutti i fronti, dalla ricerca alla prevenzione” evidenzia la stessa Bellini.

A dirigere il ‘Centro studi sulla medicina di genere’ sarà Michele Rubini. “Quando si parla – afferma – di medicina di genere si tratta di andare a studiare il complesso di cose che genera e modifica lo sviluppo patologico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com