Attualità
31 Gennaio 2018
Dopo 21 anni, dal 1° maggio Enrico Spinelli, molto apprezzato per il suo lavoro, lascerà l'incarico dirigenziale in Comune

Il direttore della biblioteca Ariostea va in pensione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo 21 anni al servizio del Comune di Ferrara, dal prossimo 1° maggio il direttore della biblioteca Ariostea Enrico Spinelli andrà in pensione.

A comunicarlo è direttamente l’amministrazione comunale che rende omaggio al dirigente, sottolineando  “i molti anni di onorato servizio svolti da Enrico Spinelli dapprima come responsabile dell’Archivio Storico Comunale e poi dell’intero sistema bibliotecario civico”. In particolare, l’Amministrazione, rammenta “come, nonostante il venir meno della competenza della Provincia sulle politiche culturali, grazie anche all’impegno profuso da Spinelli si sia riusciti a mantenere una forte coesione e collaborazione tra tutti gli istituti bibliotecari di tutti i comuni della Provincia e dell’Università di Ferrara. Siamo certi che Spinelli continuerà a rivolgere, con la passione che lo ha sempre contraddistinto, la sua premurosa attenzione al sistema bibliotecario ferrarese e che Andreotti saprà validamente raccoglierne il testimone”.

Dopo il pensionamento, infatti, ad assumere la direzione del Servizio Biblioteche e Archivi, previo espletamento dei necessari atti del sindaco, sarà Angelo Andreotti, attuale dirigente del Servizio Musei d’Arte Antica e Storico-Scientifici. La direzione di quest’ultimo Servizio sarà assunta ad interim da Giovanni Lenzerini, dirigente del Settore Attività Culturali e direttore del Museo della Cattedrale. Contestualmente, saranno attivate le procedure necessarie per l’individuazione di un dirigente con competenze in campo culturale.

Negli anni recenti Spinelli ha anche dovuto affrontare anche gli atti di vandalismo – il portone dato alle fiamme e le pareti imbrattate – e lo stalking da parte un giovane che compiva il servizio civile all’Ariostea. Una vicenda che lo provò non poco e per la quale ottenne il sostegno e la solidarietà dell’opinione pubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com