Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Dopo 21 anni al servizio del Comune di Ferrara, dal prossimo 1° maggio il direttore della biblioteca Ariostea Enrico Spinelli andrà in pensione.
A comunicarlo è direttamente l’amministrazione comunale che rende omaggio al dirigente, sottolineando “i molti anni di onorato servizio svolti da Enrico Spinelli dapprima come responsabile dell’Archivio Storico Comunale e poi dell’intero sistema bibliotecario civico”. In particolare, l’Amministrazione, rammenta “come, nonostante il venir meno della competenza della Provincia sulle politiche culturali, grazie anche all’impegno profuso da Spinelli si sia riusciti a mantenere una forte coesione e collaborazione tra tutti gli istituti bibliotecari di tutti i comuni della Provincia e dell’Università di Ferrara. Siamo certi che Spinelli continuerà a rivolgere, con la passione che lo ha sempre contraddistinto, la sua premurosa attenzione al sistema bibliotecario ferrarese e che Andreotti saprà validamente raccoglierne il testimone”.
Dopo il pensionamento, infatti, ad assumere la direzione del Servizio Biblioteche e Archivi, previo espletamento dei necessari atti del sindaco, sarà Angelo Andreotti, attuale dirigente del Servizio Musei d’Arte Antica e Storico-Scientifici. La direzione di quest’ultimo Servizio sarà assunta ad interim da Giovanni Lenzerini, dirigente del Settore Attività Culturali e direttore del Museo della Cattedrale. Contestualmente, saranno attivate le procedure necessarie per l’individuazione di un dirigente con competenze in campo culturale.
Negli anni recenti Spinelli ha anche dovuto affrontare anche gli atti di vandalismo – il portone dato alle fiamme e le pareti imbrattate – e lo stalking da parte un giovane che compiva il servizio civile all’Ariostea. Una vicenda che lo provò non poco e per la quale ottenne il sostegno e la solidarietà dell’opinione pubblica.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com