Cronaca
30 Gennaio 2018
Accolto il ricorso contro una sanzione per eccesso di velocità rilevata con i sistemi automatici

Manca la prova della taratura del ‘Tutor’. Il giudice di pace dà ragione all’automobilista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Immagine d’archivio

La prefettura non si è costituita in giudizio, omettendo di dimostrare la corretta omologazione e taratura del sistema Tutor tramite il quale era stata fatta una multa per eccesso di velocità a un automobilista. E così il giudice di pace ha accolto il ricorso e annullato il verbale.

È la decisione presa dalla dottoressa Camilla Brini sul ricorso presentato dall’avvocato Emiliano Mancino contro il verbale che sanzionava un automobilista con una multa da 1064 euro, oltre alla penalità di 6 punti in meno sulla patente per un eccesso di velocità rilevato dal Tutor il 24 marzo dello scorso anno.

C’erano però – secondo il ricorso – delle pecche in quel verbale: innanzitutto non conteneva i dati relativi all’omologazione e all’avvenuta taratura periodica del sistema di rilevamento elettronico della velocità, né erano indicati i motivi per i quali la sanzione non era stata contestata nell’immediato. Inoltre, tra le altre cose contestate, mancava il luogo preciso in cui era avvenuto il rilevamento. Insomma, mancavano i dati necessari all’utente della strada per verificare la correttezza della sanzione.

Ma la prefettura – quale ufficio territoriale del governo e, in particolare, del ministero dell’Interno a cui afferisce il Centro Nazionale Accertamento Infrazioni – non si è costituita in giudizio né all’atto di citazione né all’udienza di venerdì scorso davanti al giudice. Così facendo, di fatto, non ha ribattuto alle contestazioni, mancando di provare la regolarità dei rilevatori, condizione necessaria per rendere valide le sanzioni.

Per questo il giudice non ha potuto far altro che accogliere il ricorso, annullare il verbale e con esso la multa, restituendo i punti-patente all’automobilista.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com