Eventi e cultura
25 Gennaio 2018
Sold-out in teatro a Ferrara per la performance al buio di Cesare Picco e de ‘I Virtuosi Italiani’

Blind date, il concerto ‘ad occhi chiusi’ ipnotizza il Comunale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

di Cecilia Gallotta

Vietato usare la vista mercoledì sera al Teatro Comunale, che con ‘Blind Date’ ha registrato un tutto esaurito letteralmente ‘ad occhi chiusi’. Il celebre pianista Cesare Picco, accompagnato dal quartetto d’archi ‘I Virtuosi Italiani’, ha infatti regalato al pubblico un concerto a fior di pelle, che per trenta interi minuti si è svolto nella più completa oscurità. Un viaggio sensoriale, che unisce l’artista e il pubblico col legame invisibile della musica e del suo totale coinvolgimento.

L’intento, quello anche della onlus Cbm, da anni attiva per la prevenzione della cecità nei Paesi del Sud del mondo, è la sensibilizzazione verso la condizione dei 253 milioni di persone cieche al mondo, “l’80% dei quali è salvabile da una condizione evitabile”, come illustra Massimo Maggio, direttore di Cbm Italia, presente in 65 paesi raggiungendo circa 38 milioni di persone.

‘Dal buio alla luce’: una mission che ha attraversato anche la platea di ieri sera (mercoledì), accolta da una luce fioca che via via si è affievolita in modo impercettibile, lasciando trionfare nella vastità del vuoto la maestria della musica di Picco. Dapprima lieve e dolce, e a tratti più intensa, la melodia ha lasciato spazio alle percezioni più soggettive di ciascuno, trascinando il pubblico in un ruolo più che mai attivo di ascoltatore, che ha determinato in ultima istanza la riuscita del concerto.

Le sagome del quartetto e del pianista hanno pian piano ripreso forma e colore, sullo sfondo rosso fuoco che ha terminato il suggestivo spettacolo, accompagnato da scroscianti applausi. Cesare Picco, ideatore nel 2009 del ‘live concept’ di ‘Blind date’, non è mai stato estraneo all’aspetto sensoriale della sua arte, più che mai a Ferrara, dove già nel maggio 2012, poco dopo il terremoto, suonò nel giardino delle duchesse con l’intento di “rispondere alle vibrazioni della terra, con quelle della musica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com