Fd’I Cento vuole intitolare il parco di Casumaro a Sergio Ramelli
La sezione di Fratelli d'Italia di Cento vuole intitolare a Sergio Ramelli il parco di Casumaro
La sezione di Fratelli d'Italia di Cento vuole intitolare a Sergio Ramelli il parco di Casumaro
Domenica 1 giugno, dalle 14.30 a chiusura, presso la Civica Pinacoteca il Guercino, il museo aprirà le sue porte alla magia dei giochi da tavolo
Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata
Nelle prime ore del mattino di lunedì 26 maggio, la città di Cento è stata al centro di un’operazione straordinaria di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della locale Compagnia
Sono ore di apprensione a Cento per la scomparsa di Delia Panaguta, 17 anni, residente nella frazione di Bevilacqua. Da domenica 25 maggio la giovane ha fatto perdere le sue tracce, e le ricerche da parte delle forze dell’ordine sono tuttora in corso
Un milione e mezzo di euro. È l’investimento dell’Ausl per riqualificare e rinnovare l’offerta sanitaria all’ospedale di Cento con i lavori che entreranno nel vivo a partire dal lunedì.
Per questo – sino a fine cantieri, preventivata per il 15 settembre 2019 – in via Cremoninosaranno introdotte delle modifiche alla viabilità: saranno istituiti infatti un divieto di sosta per tutti i veicoli eccetto quello in uso ai lavori sul lato sinistro, dall’intersezione con via Facchini per un tratto di circa 30 mt; una strettoia asimmetrica per tutta la lunghezza del cantiere; un divieto di circolazione stradale ai pedoni (pedoni sul lato opposto) nel tratto di marciapiede interessato dal cantiere.
«Stiamo proseguendo nel progetto di riqualificazione e ristrutturazione dell’Ospedale Santissima Annunziata – spiega il direttore generale dell’Azienda Usl, Claudio Vagnini – con l’avvio di un nuovo cantiere che porterà a una riorganizzazione complessiva dell’intero ospedale, per rendere sempre più funzionale l’accesso ai servizi sanitari. Si tratta di un importante investimento economico: a lavori ultimati la spesa che l’Azienda Usl sosterrà sarà superiore a 1,5 milioni di euro».
Il progetto riguarda due ‘stecche’ del primo piano dello stabile e si volgerà in due fasi che, complessivamente, dovrebbero concludersi entro la primavera 2019. La prima fase, quella già avviata, riguarda la porzione di fabbricato che in passato era adibita a studi medici, posta al di sopra degli spazi della medicina legale, dell’igiene pubblica, e solo in piccola parte, della radiologia. La seconda interesserà una parte dell’attuale reparto di chirurgia.
L’allestimento del cantiere ha determinato una riorganizzazione della sala d’attesa per le vaccinazioni portando una riduzione delle dimensioni per consentire l’accesso degli operai al chiostro interno, ma l’azienda Usl ha cercato di mantenere lo spazio confortevole e a misura di bambino, per ridurre al minimo i possibili disagi all’utenza. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, nei prossimi giorni l’impresa potrà occupare una parte del suolo pubblico posto in via Cremonino, di fronte al civico 18.
«È continuo il rapporto con il direttore generale Claudio Vagnini e il direttore di distretto Nicoletta Natalini- rimarca il sindaco di Cento Fabrizio Toselli – Questi investimenti sono la miglior e più concreta risposta a chi dice che l’ospedale di Cento chiuderà. Dopo il Pronto Soccorso che presto aprirà, e per il quale ringrazio e non smetterò mai di farlo la Fondazione Carice, un altro passo viene compiuto nella direzione di una struttura ospedaliera più funzionale. Cento è una città importante e strategica in un territorio che collega la provincia di Ferrara con Bologna e Modena e questi interventi lo dimostrano».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com