Attualità
20 Gennaio 2018
Visite guidate agli uffici della polizia per i giovani allievi

Studenti a scuola… in questura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

La questura di Ferrara ha proposto anche per il corrente anno scolastico alcune visite guidate agli uffici della questura. Il progetto è rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado e costituisce una tappa del percorso didattico intrapreso già da tempo dalla questura in corso Ercole I d’Este per la diffusione dei temi riguardanti la legalità, la sicurezza e il valore delle istituzioni.

Lo scorso 18 gennaio palazzo Scola Camerini ha accolto gli alunni della scuola elementare Alda Costa. L’iniziativa – che verrà replicata a febbraio e marzo per la primaria “Fattibello” di Comacchio, la scuola media di Copparo e l’istituto comprensivo di Ostellato – ha dato la possibilità ai ragazzi di trascorrere una costruttiva mattinata assieme ai poliziotti.

Il progetto è curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Le scolaresche vengono accompagnate alla Centrale Operativa dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in cui opera il centralino del “113” e presso gli uffici del Gabinetto di Polizia Scientifica, dove il personale addetto spiega le tecniche utilizzate per l’acquisizione delle impronte digitali, delle impronte latenti, il riconoscimento della carta moneta falsa.

Gi alunni hanno la possibilità, presso la caserma Bevilacqua, di osservare da vicino i veicoli in dotazione al reparto volanti e di vedere all’opera le unità cinofile della polizia di Stato in un fermo di individuo responsabile di una rapina o di un’aggressione, e nella ricerca di droga.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com