Attualità
14 Gennaio 2018
Nuova convezione fra il liceo ferrarese e il Middlebury College, ampliando l'offerta formativa grazie all'interazione fra studenti stranieri ed exchange internazionali

Dal Vermont a Ferrara, al Carducci uno scambio interculturale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Una nuova convenzione unisce il liceo Carducci con l’università di Middlebury College, in Vermont, dopo la pluriennale collaborazione con il centro Confucio di Padova per il percorso di cinese e con l’università di Cardiff per attività di lettorato di inglese per le classi di tutti gli indirizzi, ampliandone l’offerta formativa.

La studentessa americana arrivata da pochi giorni a Ferrara, seguirà un corso presso l’Università e lezioni di storia dell’ arte presso il liceo G. Carducci. Entrerà nelle varie classi per conversare con gli alunni su temi concordati con il dipartimento di lingue e nel pomeriggio seguirà i ragazzi del biennio e triennio per language clinic e per approfondimenti sugli autori trattati.

Un ulteriore percorso pomeridiano con esperti del Centro Confucio di Padova sarà offerto a tutti i ragazzi che studiano la lingua cinese, con laboratori di conversazione in preparazione ai percorsi d’esame di stato e per le future scelte universitarie.

Queste attività, unite alla presenza nelle classi di ragazzi provenienti da varie parti del mondo, frequentanti il liceo per un anno scolastico, grazie ai programmi di exchange internazionali e ai ragazzi ritornati dopo un anno di scuola all’estero, hanno come obiettivi far raggiungere agli studenti una buona competenza linguistica, favorendo anche la crescita verso una reale cittadinanza europea e mondiale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com