
Yuja Wang
Ferrara Musica riprende la stagione 2017/2018, dopo la pausa natalizia, con uno dei suoi appuntamenti più attesi: Yuja Wang, star internazionale del pianoforte, ne sarà la protagonista assieme alla Chamber Orchestra of Europe, guidata dalla sua violinista di spalla Lorenza Borrani nel ruolo di maestro concertatore.
La serata – in programma giovedì 11 gennaio alle ore 20.30 al teatro Comunale – si preannuncia quasi completamente sold out: il giorno stesso, a partire dalle 15.30, verranno messi in vendita anche i biglietti di loggione in piedi. Il concerto, che nasce a Ferrara, verrà portato poi in tournée in Italia e Spagna (Brescia, Reggio Emilia, San Sebastian, Bilbao, Pamplona, Saragozza e Barcellona).
Yuja Wang è una delle artiste più affermate del panorama musicale internazionale. Dotata di una padronanza della tastiera più volte definita come “sbalorditiva” e “sovrumana”, nelle sue interpretazioni unisce l’abilità tecnica a una lettura profonda e fresca delle opere che esegue. Formatasi musicalmente in America, dopo un paio di importantissimi premi internazionali, ha ottenuto la consacrazione a Boston, dove nel 2007 ha sostituito Martha Argerich in un trionfale concerto. Da quel momento ha collezionato trionfi ovunque firmando poco più che ventenne un contratto in esclusiva con la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon.
La pianista cinese è molto legata a Ferrara, perché proprio qui ha preso forma una delle sue collaborazioni con Claudio Abbado e la Mahler Chamber Orchestra, da cui è nato un album di grande successo prodotto dalla prestigiosa etichetta discografica Deutsche Grammophon e registrato in occasione di un concerto tenutosi al Teatro Comunale nel 2011.

Chamber Orchestra of Europe
Prima orchestra residente di Ferrara Musica, definita dalla Bbc e dal Daily Telegraph come “la migliore orchestra da camera del mondo”, la Chamber Orchestra of Europe è formata da musicisti provenienti da tutta Europa e si è imposta sulle scene internazionali come uno dei più importanti e versatili ensemble contemporanei. L’orchestra ha mantenuto uno stretto rapporto con Ferrara, dove ritorna regolarmente per periodi di residenza o nell’ambito di prestigiose tournée internazionali.
Il programma del concerto si apre con l’Ouverture da La bella Melusina di Mendelssohn, con le sue atmosfere mitiche e incantate, per lasciare spazio poi al pianismo della Wang, che interpreterà il Concerto n. 1 op. 15 di Beethoven, lavoro dal carattere già originale nonostante la chiara influenza di Mozart e Haydn.
La seconda parte del programma riprende il clima fiabesco dell’inizio con quello che è considerato il capolavoro di Mendelssohn, Sogno di una notte di mezza estate, di cui verrà proposta una Suite. Per la conclusione tornerà di nuovo in scena Yuja Wang, che assieme alla Coe darà vita all’Andante spianato e Grande Polacca Brillante di Chopin, brano caratterizzato dalla fusione di due parti completamente diverse e contrapposte (ed è proprio questo contrasto estremo che lega insieme i due momenti musicali).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com