Eventi e cultura
8 Gennaio 2018
Boom di viste prima della lunga chiusura per l'adeguamento antisismico e la valorizzazione culturale

Arrivederci Palazzo Schifanoia, solo nelle feste 6mila visitatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

di Cecilia Gallotta

Il cielo gonfio di domenica non ha fermato i 250 visitatori che soltanto fino a mezzogiorno hanno affollato le sale di Palazzo Schifanoia, nel suo ultimo giorno di apertura prima del restyling che, a partire da lunedì 8 gennaio, lo vedrà chiuso a ferraresi e non per la sua messa a norma antisismica e la sua valorizzazione in termini di proposta culturale. Un nobile obiettivo che farà restare chiusi i battenti del palazzo rinascimentale almeno un paio d’anni.

Ed è per questo che il Comune, complice anche la felice coincidenza con le festività natalizie, ha reso completamente gratuita l’ultima possibilità di visita del palazzo, che dal 25 dicembre ha superato i 6 mila visitatori, spalmati in 2.831 nei 7 giorni festivi di dicembre, e 3.259 negli altrettanti di gennaio, con un picco di 1.071 visite soltanto nella giornata del 31.

“Solitamente l’affluenza al museo è per lo più prerogativa dei turisti – conferma Rossella Roveri dalla biglietteria – sia nel periodo delle feste che nei restanti mesi dell’anno. Questa iniziativa ha sicuramente avvicinato molto di più i ferraresi, che ne hanno ampiamente approfittato”.

Se è vero infatti che è comune usanza visitare di più e meglio le città esterne rispetto a quella in cui si vive, nel caso di una città di cultura come Ferrara “è un peccato che sia così” riportano i visitatori ‘di casa’, che domenica mattina si aggiravano tra il Salone dei Mesi e la Sala delle Virtù, ammirando i capolavori dei migliori pittori dell’officina ferrarese e origliando le curiosità con cui Borso d’Este ha riempito la lussuosa sala dal soffitto sontuosamente decorato d’oro.

“Un vero piacere”, come dichiarano gli ultimi visitatori scendendo le scale, che lanciano anche un auspicio per la riapertura di Palazzo Minerbi del Sale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com