Comacchio
7 Gennaio 2018
Gremito il palcoscenico all'aperto, fuochi e musica salutano le festività

I Trepponti si infiammano, al rogo la ‘Vacie’ | VIDEO

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Trepponti gremiti in occasione dell’evento conclusivo delle festività, il rogo della ‘Vacie’, la Vecchia che anche a Comacchio tutte le feste porta via, salutata da uno spettacolo piromusicale che ha tenuto con la testa all’insù un pubblico partecipe e caloroso.

Maestosa, sdentata e con un’ampia scollatura la Befana realizzata nella bottega dei Marasue, a due passi dai Trepponti, ha atteso paziente il suo momento; nel mentre a stupire i presenti gli attori delle associazioni Marasue e Al Batal e le coreografie delle giovani allieve di Sara Parmiani, Beatrice Cavallari e della scuola di ballo Passi di Danza di Sant’Alberto.

‘A van la Vacie’, manifestazione ormai consolidata a cura dell’associazione culturale Marasue, ha replicato il successo degli anni passati, continuando ad attirare attenzione e visitatori dalle località limitrofe e convincendo ancora una volta l’Amministrazione comunale, che ha sostenuto questa ed altre iniziative ‘befanesche’ promosse da Marasue con un contributo di circa 13 mila euro, a fronte dei 62 mila concessi ad otto diverse associazioni proponenti, nell’intero periodo natalizio.

Nel corso delle due giornate dedicate alla Vecchia, il rogo non è che una delle diverse iniziative programmate nel centro storico e curate da Marasue, Avis Comacchio e Ascom. Salutate le festività natalizie, la macchina organizzativa delle realtà associative locali non si arresta. Gli artisti-artigiani si torneranno subito all’opera per non farsi trovare impreparati al tradizionale Carnevale sull’acqua, in programma il 4 e l’11 febbraio prossimi.

In chiusura, non è mancato il ricordo commosso di Giuseppe Luciano Gardellini, venuto a mancare il 5 gennaio, da parte del sindaco Marco Fabbri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com