Attualità
4 Gennaio 2018
Le iniziative per la festa dell'Epifania nel centro storico di Ferrara

La Befana arriva in Municipio e in Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

Tante le iniziative per piccoli e grandi in programma nel centro storico di Ferrara sabato 6 gennaio per trascorrere in allegria la festa dell’Epifania.

La Befana in piazza del Municipio
Anche quest’anno la Contrada di San Paolo, in collaborazione con il Comune di Ferrara, ha organizzato una festa per tutti i bambini che, sabato 6 gennaio, vorranno attendere l’arrivo della Befana in piazza del Municipio. L’iniziativa è a partecipazione gratuita. Il programma prevede dalle 16 in piazza Municipio la festa “La Befana in Piazza” con balli e canti della baby disco, alle 16.30 i bambini saranno intrattenuti dai simpatici “Pagliacci del cuore”, mentre alle 17.30 arriverà la Befana accompagnata dai Re Magi e dai suoi aiutanti folletti e distribuirà gratuitamente una ricca calza piena di dolciumi a tutti i bambini presenti. infine alle 18.30 in piazza Trento Trieste di fronte alla Torre dell’Orologio si terrà il tradizionale ‘Rogo della Vecchia’.

La Befana in Castello
Un programma ricco di eventi attende ferraresi e turisti al Castello Estense nel week end dell’Epifania. Sabato 6 gennaio il Museo del Castello resterà aperto dalle 9.30 fino alle 22.30, con ultimo ingresso alle 21.45 e possibilità di acquisto del biglietto per la Torre sino alle 21. Durante la giornata le visite guidate si terranno alle 11, 12, 14, 15 e 21. Alle 16 sarà inoltre organizzata la tradizionale “Befana al Castello Estense”, un pomeriggio tra storia e fantasia, in compagnia di simpatiche Befane che condurranno i bambini nelle sale del Castello, tra giochi, letture e racconti (l’attività è consigliata per bambini dai 5 ai 10 anni). Alle 19.00 e alle 19.30, sarà infine possibile partecipare alle visite guidate tematiche dal titolo “Donne a corte. L’altra faccia del potere“, un’occasione per conoscere le vicende delle affascinanti dame della Corte Estense e per scoprirne i caratteri, le storie appassionanti e le originali personalità. Al temine del percorso, i visitatori potranno trattenersi per un aperitivo nelle eleganti sale della caffetteria al piano nobile del Castello.

Sempre sabato 6 gennaio alle 16 e alle 18, e domenica 7 gennaio alle 15.30 sono in programma anche visite guidate animate al Castello Estense dal titolo ‘L’Ariosto Furioso’. L’iniziativa (a pagamento) è a cura dell’Associazione TeatrOrtaet, che in occasione dei 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso, dedica a Ludovico Ariosto visite animate che si svolgono come rappresentazioni teatrali itineranti nelle suggestive sale del Castello Estense.

Tutte le iniziative in Castello sono a pagamento e si partecipa su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: Biglietteria Castello Estense, tel. 0532 299233, email castelloestense@comune.fe.it, sito: www.castelloestense.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com