Oggi sabato 30 dicembre alle ore 16,30 la rassegna natalizia Babbo Natale, Gnomi e Folletti prosegue, alla Sala Estense, con il secondo appuntamento a teatro: “Attento Pierino… arriva il lupo!” della compagnia di casa, Il Baule Volante, che presenta un allestimento fantasioso e colorato in cui talento attoriale, oggetti, luci e le famosissime musiche originali di Prokofief faranno trascorrere a tutti un’ora di allegria e di spensieratezza.
Lo spettacolo, adatto a tutti i bambini dai 3 ai 9 anni, è la più storica produzione per ragazzi del Baule Volante, dato che è ormai vicino a tagliare il ragguardevole traguardo delle settecento recite in tutta Italia e vede in scena tre artisti ormai cari al pubblico dei più piccoli: Andrea Lugli, Liliana Letterese e Nicola Zampieri.
Lo spettacolo, che si avvale principalmente della tecnica del teatro di figura, è reso ancor più trascinante e divertente dalle musiche originali della fiaba tradizionale di Sergej Prokofiev.
La storia narrata è fedele in tutto e per tutto alla versione tradizionale della fiaba cara a noi tutti: quella di un bambino monello e un po’ disubbidiente che, con l’aiuto dei suoi inseparabili amici animali, riesce a catturare un ferocissimo lupo.
Ogni personaggio della storia è contraddistinto da uno specifico strumento musicale che ne facilita l’identificazione e che ha reso giustamente notissima questa fiaba musicale composta da Prokofiev.
L’allestimento vedrà in scena un direttore d’orchestra-narratore (Andrea Lugli), che presenterà e condurrà i bambini attraverso la storia, rappresentata da una serie di pupazzi animati a vista da Liliana Letterese e da Nicola Zampieri.
Ogni personaggio della storia è contraddistinto da uno specifico strumento musicale: l’uccellino è rappresentato dal suono del flauto, il nonno dal fagotto, il gatto dal clarinetto, l’anatra dall’oboe, il lupo dai corni, i cacciatori dai timpani e Pierino dal suono di tutti gli archi dell’orchestra sinfonica : viole, violini, violoncelli e contrabbassi.
La fiaba musicale di Prokofiev nasce, infatti, con l’intento di introdurre i bambini, anche i più piccoli, all’ascolto della musica classica, insegnando loro a individuare i suoni dei diversi strumenti musicali.
Nella versione del Baule Volante questo risultato è raggiunto attraverso una messinscena agile e divertente dove si susseguono, senza sosta, le sorprese e i colpi di scena.
Biglietti: adulti € 6, bambini € 5. Informazioni: Il Baule Volante – Andrea Lugli – Paola Storari 0532/770458 – 347/9386676.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com