Anziana spinta a terra e derubata davanti al cimitero
Avvicinata, spintonata a terra e poi derubata del monile che teneva al polso. È quanto accaduto - nei giorni scorsi - a una donna anziana 90enne a pochi passi dal cimitero di Casumaro
Avvicinata, spintonata a terra e poi derubata del monile che teneva al polso. È quanto accaduto - nei giorni scorsi - a una donna anziana 90enne a pochi passi dal cimitero di Casumaro
Una delegazione della Scuola di Sviluppo Territoriale (composta da Thomas Melissano, Marco Gatto e Samuele Pazzi), presieduta dal presidente Ruggero Villani, nei giorni scorsi ha incontrato lo staff dell’impresa per una condivisione delle progettualità
L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento, nell’ambito del continuo impegno per garantire una presa in carico tempestiva, efficace e personalizzata dei pazienti, ha avviato una nuova modalità sperimentale di videovisita cardiologica
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Casumaro hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Ferrara un 50enne della provincia modenese, trovato in possesso di una mazza da baseball
E’ stato un pomeriggio impegnativo quello di domenica appena passata, per le Guardie di Agriambiente che hanno contestato ben 7 violazioni e 3 ammonimenti amministrativi per abbandono di rifiuti
Cento. Si rinnova anche quest’anno, nella suggestiva atmosfera delle festività natalizie, l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Capodanno, evento speciale del cartellone classica della Fondazione Teatro G.Borgatti di Cento.
Un programma frizzante che saprà catturare attraverso un repertorio tradizionale operistico che sfumerà nella contemporaneità, grazie al contributo di interpreti centesi che ne arricchiranno il valore.
Il concerto, che sarà eseguito dall’Orchestra Città di Ferrara e affidato alla direzione del maestro Andrea Bianchi, si articolerà in due parti: la prima in omaggio alle celebri overtures operistiche: Il flauto Magico di Mozart, il Signor Bruschino di Rossini, Nabucco di Verdi, Carmen di Bizet e La danza delle ore di Ponchielli mentre, Tchaihovskji con il suo Valzer dei fiori, Puccini con Nessun Dorma e le raffinate colonne sonore del musicista e compositore centese Cristiano Alberghini, protagonisti della seconda parte del programma.
Sul palco anche il tenore Domenico Menini e il pianista centese Denis Biancucci.
L’appuntamento è per sabato 30 dicembre alle ore 21, presso il Centro Pandurera di Cento.
Come e dove acquistare i biglietti: on line sul circuito viva ticket; presso la Biglietteria del Centro Pandurera di Cento, tutti i giorni, nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 14 e dalle 16.30 alle 19.30. Nella giornata di concerto –orario continuato dalle 16.30 alle 21.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com