Lagosanto
22 Dicembre 2017
Fabbri (Ln) chiede che il servizio venga mantenuto e interroga la Regione. Il 'Comitato salvaguardia' vuole il ripristino H24”

“Garantire consulenza pediatrica all’Ospedale del Delta“

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Lagosanto. Dopo i sindaci, anche la Lega Nord e il ‘Comitato salvaguardia’ chiedono che venga garantita la consulenza pediatrica diurna all’ospedale del Delta.

“Una comunicazione ricevuta dai sindaci del territorio Basso Ferrarese riporta la possibilità che il servizio possa essere sospeso, all’interno del Pronto soccorso – osserva Alan Fabbri, consigliere regionale del Carroccio -. Questo, a causa della difficoltà di reperire personale specializzato, per consentire una continuità del servizio stesso. È necessario che l’Ausl di Ferrara chiarisca subito che cosa sta succedendo». Il capogruppo regionale della Lega Nord, Alan Fabbri, chiede di sgombrare immediatamente il campo dai dubbi e dalle “mezze verità”. In quanto, la lettera recapitata dal Distretto sanitario Sud-Est di Ferrara ai sindaci dell’area ha avuto un effetto deleteria, con contraccolpi che si sono fatti sentire anche nella sede regionale di viale Aldo Moro. In mancanza del servizio garantito fino a ieri al Delta, rimane attivo provvisoriamente «soltanto quello in funzione all’ospedale di Cona – osserva Fabbri – molto distante da Lagosanto e dalle zone costiere, soprattutto difficile da raggiungere nelle giornate invernali, caratterizzate anche da fitte nebbie. I sindaci del Distretto Sud-Est – sottolinea il capogruppo Ln – si sono già espressi a favore del mantenimento della consulenza pediatrica nel Pronto soccorso del Delta». Fabbri ha recapitato un’interrogazione urgente all’assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi, ma chiede anche che l’Ausl metta in campo tutte le azioni necessarie al mantenimento del servizio, «rispettando così le richieste accorate dei cittadini e dei sindaci del Distretto, evitando di depauperare la sanità ferrarese di un servizio indispensabile».

Il Comitato salvaguardia ospedale del Delta, in una lettera che fa riferimento anche a quanto previsto dal Piano Strategico, chiede “se è possibile ripristinare gli opportuni servizi pediatrici, H24 e 7 giorni su 7, per la salvaguardia futura dell’utenza pediatrica afferente al Distretto Sanitario Sud-Est, ergo all’Ospedale del Delta di Lagosanto, come da “Piano strategico di riorganizzazione, qualificazione e sostenibilità della sanità ferrarese per il 2013-2016” votato dai primi cittadini della provincia di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com