Ferrara Musica porta Mozart e Borodin al Comunale
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
In tema di studi storici e sociali sul territorio, a Ferrara si apre una nuova stagione di ricerche, che sarà presentata il prossimo giovedì 23 gennaio con una Giornata di studi, tra la biblioteca Ariostea e la biblioteca Casa Niccolini
Lunedì 20 gennaio alle 17 Lucia Boni, alla biblioteca Centro documentazione Donna, parla del suo libro "Carbone d’argento" in dialogo con Maria Calabrese.
Nell'ambito del programma delle manifestazioni per il Giorno della Memoria sabato 18 alle ore 17.30 nella Sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea
Ripercorre la storiografia urbana di Ferrara dalle sue origini, il saggio storico di Mario Calura (del 1931) dal titolo "Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medioevale", che nella nuova edizione a cura di Emanuela Calura, sarà presentato lunedì 20 gennaio 2025 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
Quinto ed ultimo appuntamento oggi mercoledì 20 dicembre dalle ore 17, presso il Circolo dei Negozianti di Palazzo Roverella in corso Giovecca 47, per la rassegna letteraria Autori a Corte speciale Natale 2017.
In questa occasione, in collaborazione con il Cineclub Fedic Ferrara, sarà ospite il ferrarese di origine Nedo Zanotti, maestro del cinema di animazione, autore di sigle Rai e illustratore.
Il pomeriggio prevede la presentazione di Dolce… Dolcissimo!, ricettario natalizio illustrato mirabilmente dallo stesso Zanotti e a seguire, dopo una introduzione dello storico e critico del cinema Paolo Micalizzi, la proiezione di “Un uomo sbagliato”( 1967, 10’) copia restaurata 2007, “Naufraghi” (1972, 7’), “Abbasso il tiranno” ( 1985, 10’), “Il pesciolino d’oro” (2003, 5’) “Il burosauro” (2004, 8’) “Femmine fatali” (2002, 10’), opere di animazione fra i capolavori del regista.
A conclusione dell’incontro l’assessore alla Cultura e vice sindaco del Comune di Ferrara, Massimo Maisto, consegnerà un riconoscimento a Nedo Zanotti per il lustro dato negli anni alla città di Ferrara in Italia e nel mondo.
L’ingresso è gratuito.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com