
(foto di ©Zani-Casadio)
Va in scena al Teatro Comunale di Ferrara giovedì 21 dicembre alle ore 10.30 nell’ambito della Stagione 2017/2018 di Teatro Ragazzi “La guerra dei topi e delle rane e così via…”, una proposta di “Formazione all’ascolto” per avvicinare gli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado all’opera lirica.
Tratto da Paralipomeni della Batracomiomachia di Giacomo Leopardi, lo spettacolo è una fiaba musicale in un atto con la regia di Daniela Piccari, la drammaturgia di Giampiero Pizzol e musiche originali di Alessandro Spazzoli. In scena, oltre ai quattro interpreti principali ( Julie Cassanelli, Elena Faggi, Francesco Faggi e Giovanni Petrini), ci saranno l’Orchestra dei Giovani di Ravenna diretta da Stefano Pecci e il Coro di voci bianche dell’Istituto “G.Verdi” di Ravenna, diretto da Antonio Greco.
Al contrario del cliché entrato nell’immaginario collettivo, Giacomo Leopardi amava il sorriso e gli scherzi, come testimonia questa divertente favola in versi che il poeta di Recanati scrisse dopo aver tradotto la Batracomiomachia, poemetto epico sulla guerra dei topi e delle rane attribuito a Omero. La storia è ambientata nel regno della palude: il testo in rima racconta di guerra ma senza ferocia, di litigi ma senza crudeltà. Gli animali parlanti – topi, rane granchi e pipistrelli – altro non sono se non la parodia di generali, politici, re e potenti signori della guerra.
Si tratta di un’opera poco conosciuta della produzione di Leopardi e messa ora in scena per la prima volta grazie a una coproduzione del Teatro Alighieri di Ravenna e del Teatro Comunale di Ferrara.
Info: www.teatrocomunaleferrara.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com