Lagosanto
19 Dicembre 2017
Il Centro già operativo. Vagnini (Ausl): "Lavoriamo per una sanità diffusa, non concentrata a Cona"

Procreazione assistita, Lagosanto “punto di interesse anche fuori provincia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

di Giuseppe Malatesta

Lagosanto. È stata avviato già da qualche giorno, nei locali che furono del compianto punto nascite, il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Ospedale del Delta, uno dei dieci centri pubblici presenti in Regione, formalmente inaugurato alla presenza della dirigenza Ausl Ferrara e dei sindaci del territorio.

“Una sfida che ha richiesto un lavoro intenso e ci ha visti mettere in gioco tutte le nostre capacità professionali e personali, oltre che fronteggiare intoppi e ritardi che abbiamo superato al meglio” sottolinea Romana Bacchi, direttrice del distretto Sud Est.

Ad illustrare le funzionalità del nuovo centro, le apparecchiature e le prestazioni già garantite, Roberta Capucci, referente del Progetto e già responsabile del Centro di I livello già operativo presso l’ospedale di Cona dal 2008 e la biologa Valeria Mainardi “L’inseminazione intrauterina, l’induzione dell’ovulazione, la raccolta e l’analisi del liquido seminale, la sua conservazione nella criobanca – spiegano – sono tra le operazioni che già siamo in grado di condurre e che afferiscono al primo livello di intervento del Centro. Al più presto i servizi saranno implementati al secondo livello di Pma”.

Un passaggio che, secondo il direttore generale Claudio Vagnini “consentirà di diventare un punto di interesse anche fuori provincia, in linea con gli obiettivi di un importante lavoro di sintesi che negli ultimi mesi ha dato l’idea di quanto sia nelle nostre intenzioni ottenere una sanità distribuita su tutto il territorio e non concentrata a Cona”, operazione in cui il direttore sanitario del Sant’Anna Eugenio di Ruscio riconosce una “comunanza di obiettivi di riordino e integrazione dei servizi che fissa un punto di non ritorno e dimostra l’efficacia di un lavoro coerente e sinergico”.

Con prestazioni rivolte a partner maschili e femminili, il Centro è chiamato ad operare – dicono le statistiche Istat – in una provincia che, con un tasso di fecondità pari a 1,06, si piazza ultima in Regione, seppur in linea con la media nazionale di età del parto, 31,02 anni nel caso specifico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com