Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
di Martin Miraglia
La giornata ferrarese di Pinuccio — nome d’arte di Alessio Giannone, inviato del telegiornale satirico di Canale 5 dalla Puglia — comincia poco dopo le 14 con il suo ingresso nel carcere di via Arginone per dare ai detenuti, circa 160, un momento di rottura dalla routine carceraria. Ha appena scritto un libro edito da Mondadori, ‘Trumpadvisor”, che parla di un viaggio immaginario ed estremamente surreale del presidente americano in Puglia, la sua regione natìa, organizzato dal protagonista “che organizza viaggi e altre cose a nero” insieme a Sabino, suo braccio destro, a bordo di una Fiat Ritmo.
L’itinerario si scrive da solo: le coste, i parchi naturali, i musei e le basiliche. Peccato non piacciano a Trump, che nell’immaginario di Giannone s’innamora delle bruttezze che il territorio nasconde a due passi dalle sue più grandi attrattive. “Voi italiani siete un popolo fantastico: noi in America se facciamo le aziende vicino alle città non sono contenti, voi le fate in centro e nessuno dice niente”, dice Pinuccio il comico scatenando l’ilarità dei presenti riportando un dialogo tra Pinuccio l’intrallaziere e l’inquilino della Casa Bianca. Per far piegare dal ridere gli spettatori alle sue due presentazioni del libro — una per i detenuti, l’altra in serata per il personale del penitenziario e altri invitati — basta però piegare la realtà di pochissimo: “Trump è atterrato a Bari e l’hanno scambiato per il nuovo presidente del Bari Calcio, perché noi di stranieri ricchi che venivano in visita con lo scopo di comprarsi la squadra finché non abbiamo scoperto che non avevano neanche un soldo e se ne sono andati”, racconta Giannone. Oppure: “Mentre andavamo verso la spiaggia, che Trump aveva scambiato per un rifugio africano perché al posto degli ombrelloni a Ferragosto al sud si piantano le tende grandi quattro vani e con tutti gli elettrodomestici di casa da dieci giorni prima, c’era Salvini vestito da nigeriano che respingeva gli immigrati dicendogli di andare via che erano già in troppi e non valeva la pena sbarcare, ed è stato difficile spiegare a Trump che fosse a capo di un partito e che prima ci odiava, poi ha scoperto che votiamo anche noi e ha cominciato ad amarci e quindi lo votiamo anche noi”. Scontato l’effetto della platea, con una verosomiglianza così marcata che non può che amplificare a dismisura il potere immaginifico delle parole.
In mezzo poi ci sono tutti e tutti gli stereotipi: da Sabino che sta da otto anni con Angela Merkel ma che per due settimane si apparta con Melania, all’ossessione meridionale del far vedere la casa (e il bagno “che costa il doppio della ristrutturazione della casa ma non si usa sennò si sporca”) e dei centrini, da Michele Emiliano e Nichi Vendola ai corridoi con le foto dei parenti appese alle pareti “da un lato quelli vivi, dall’altro quelli morti”. L’elenco non è ovviamente esaustivo.
Oltre all’aspetto puramente satirico, dietro alla scrittura del volume c’è anche la volontà della denuncia sociale: “Ho voluto mettere nero su bianco tutti quei luoghi che ho visitato per lavoro per dimostrare che non sono belli, che si può amare il proprio territorio parlando anche delle cose che non vanno”, ha affermato Giannone.
“Abbiamo cercato di far venire Pinuccio qui per un anno e mezzo”, dice invece il commissario capo della Polizia Penitenziaria del carcere ferrarese Annalisa Gadaleta senza tentare di nascondere la propria soddisfazione. “Lui è un ragazzo splendido, lo conosco dai tempi dell’università, poi lui è finito a Striscia la Notizia e ha scritto un libro, io invece in carcere. Ma speriamo di averlo ancora e di fare altri progetti con lui”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com