Copparo
15 Dicembre 2017
Sabato 16 dicembre la proposta dell’Istituto Comprensivo di Copparo, Berra e Ro e del Govoni Ballet

Romeo e Giulietta al De Micheli di Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le “Notti di Primavera” tornano a Copparo

«È una tradizione che da ben 28 anni accompagna la vita della piazza». Così il sindaco di Copparo ha aperto, nella mattinata di mercoledì 21 maggio, la presentazione dell’edizione 2025 delle “Notti di Primavera”

Al via l’edizione 2025 di Hackathon

Ha preso il via nella mattinata di mercoledì 21 maggio Hackathon 2025: l’iniziativa che coinvolge le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo in un’avvincente sfida progettuale

Nuovo contributo per il Palazzetto del Tennis

Il Comune di Copparo ha ottenuto un contributo integrativo dalla Regione Emilia-Romagna pari a circa 110mila euro, destinato a completare gli interventi strutturali in corso sul Palazzetto del Tennis

Referendum. A Copparo ne parla Maurizio Landini

Il calendario delle attività promosse dal Comitato per i referendum sul lavoro 2025, si arricchisce dell’iniziativa pubblica che si terrà lunedì 26 maggio alle ore 10 al Teatro De Micheli di Copparo con la presenza di Maurizio Landini

Copparo. Nuova proposta dell’Istituto Comprensivo di Copparo, Berra e Ro e del Govoni Ballet, che mettono in scena Romeo e Giulietta. Due le rappresentazioni in cartellone al Teatro Comunale De Micheli, sabato 16 dicembre alle ore 21 e in pomeridiana domenica 17 dicembre alle ore 16. L’allestimento è tratto dalla tragedia di William Shakespeare per la regia di Stefania Capaccioli.

La storia è conosciuta e racconta di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, due giovani nobili veronesi, figli di due famiglie rivali, che nonostante l’odio che divide i loro genitori decidono di sposarsi segretamente andando incontro al loro tragico destino. L’opera letteraria di William Shakespeare è rivista per l’occasione in chiave contemporanea. In scena una storia senza tempo, di speranza e amore; un amore universale capace di cambiare il mondo. Un tributo evento ad alcune delle più importanti produzioni dell’odierno panorama italiano.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Circolo Musicale Varos Zamboni di Copparo.

Interpreti principali sono Romeo, Matteo Tosi; Giulietta, Sarah Bonamici; Mercuzio, Nicolò Ferrara; Benvolio, Mattia Manzoli; Tebaldo, Matteo Erli; Principe Escalus, Roberto Galleran; Lady Capuleti, Irene Beltrami; Lady Montecchi, Anna Goberti; Conte Capuleti, Marcello Brondi; Nutrice, Francesca Zucchini; Frate Lorenzo, Sergio Finessi; Frate Giovanni, Matteo Ciarlini; Paride, Fabio Baroni; Govoni Ballet e Coro: Luna Buzzoni, Evelyn Bressan, Benedetta Camozzi, Emma Campana, Marta Finessi, Linda Galleran, Anna Giacinti, Aurora Orcini, Irene Sampaoli, Martina Zerbini. Ballerini, Figuranti e Coro: Azzurra Astori, Lorenzo Caselli, Matteo Ciarlini, Michele Franza, Oscar Soressi, Sara Vitali. Alunni e alunne delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto Comprensivo di Copparo, Berra e Ro.

Musiche di Gérard Presgurvic. Coreografie e adattamenti scenici di Stefania Capaccioli. Preparazione musicale delle voci Carla Cenacchi, Stefania Chiari, Evelina Bosi per la voce di Romeo: Leonardo Tosi per la voce di Lady Capuleti: Alessandra Alberti per la voce di Mercuzio: Stefano Sardi. Assistente alle coreografie Irene Sampaoli. Scenografie Stefania Capaccioli e Davide Pedriali.

Per informazioni Teatro Comunale De Micheli 0532864580.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com