Eventi e cultura
11 Dicembre 2017
Il prossimo weekend a Winter Wonderland un'esposizione di costruzioni in mattoncini da oltre 2mila metri quadrati

Winter Brick. Per un fine settimana Ferrara diventa capitale dei Lego

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Ben 2mila metri quadrati di spazio, oltre 60 espositori provenienti da tutta Italia e 200 metri quadrati riservati all’area gioco per bambini. Nel prossimo fine settimana – sabato 16 e domenica 17 dicembre – Ferrara si trasformerà nella capitale dei Lego.

L’evento – Winter Brick 2017 – è in programma al polo fieristico all’interno della manifestazione natalizia Winter Wonderland, organizzata dall’associazione culturale Brickpatici, nata recentemente a Bologna e che è sicura di portare nel capoluogo estense la più grande esposizione di mattonicini almeno a livello regionale.

L’evento, come detto, prevede ben 2000 metri quadrati d’esposizione di opere realizzate in mattoncini Lego, in cui oltre sessanta espositori provenienti da tutta Italia metteranno in mostra le loro creazioni; ci saranno, inoltre, 200 metri quadrati riservati ad un’area gioco per i bambini.

Saranno presenti anche altre associazioni con diverse iniziative: l’associazione Ludosport e le Associazioni solidali Ageop Ricerca Onlus (Associazione Genitori Ematologia e Oncologia Pediatrica) e Fondazione Ado Onlus di Ferrara.

Lo scopo di Brickpatici è quello di divertire grandi e piccini, di giocare e stare insieme, condividendo momenti felici attraverso la comune passione dei mattoncini. L’Associazione Brickpatici si propone, inoltre, di promuovere la cultura del mattoncino nelle sue molteplici forme, associandola ai principi cardine di cui si fa portavoce: amicizia, gioco, condivisione, solidarietà, passione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com