Eventi e cultura
16 Dicembre 2017
La mitica auto prodotta in diverse serie dalla Ford dal 1939 al 1982 in bella mostra in piazza Castello

La magia della ‘vecchia’ Taunus torna a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

Torna a Ferrara la magia della mitica Taunus, l’automobile prodotta in varie versioni dalla Ford a partire dal 1939 e fino al 1982.

Dopo un’assenza durata qualche anno, il Taunus Devil Drivers Club (Tdd Club), torna nella città estense con l’appuntamento fissato per domenica 17 dicembre. Le auto saranno a disposizione di fotografi e appassionati dalle 9 alle 12 in piazza Castello.

Il Taunus Devil Drivers Club è l’unico club in Italia dedicato alla Ford Taunus, auto il cui nome deriva da quello di una catena montuosa tedesca, il Taunus appunto. Il club, che ha sede a Vicenza, ha l’obbiettivo futuro di allargare la partecipazione a qualsiasi modello di autovettura purché della Ford, ma anteriore al 1985.

Ferrara è stata scelta come sede dell’evento più importante delle iniziative e attività del 2017. Il calendario della manifestazione prevede il ritrovo alle 8 di domenica nel parcheggio del Mercatone Uno. Poi, alle 9, partenza per piccolo giro turistico a Ferrara con arrivo nella suggestiva cornice del Castello e aperitivo. Alle 12 la partenza per pranzo sociale presso un noto ristorante ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com