“My favourite colour is Nerio” a La Mandragola
"My favourite colour is Nerio", è questo il titolo della mostra di Dario Zangirolami che fino al 24 maggio occuperà le pareti della taverna La Mandragola in via Vignatagliata 61
"My favourite colour is Nerio", è questo il titolo della mostra di Dario Zangirolami che fino al 24 maggio occuperà le pareti della taverna La Mandragola in via Vignatagliata 61
Sarà dedicata al tema dell'inclusione all'interno del mondo della scuola la conferenza di Chiara Corazzari in programma lunedì 24 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea
Sarà dedicato a "Le muse e le vergini inquietanti" il prossimo appuntamento, il 25 marzo alla biblioteca Bassani di Barco, con il ciclo di incontri, a cura di Adello Vanni, su "La metafisica di De Chirico"
Il terzo appuntamento di Righe di Periferia 2025 sarà giovedì 27 marzo alle ore 18 al circolo Acli di Pontelagoscuro in corso del Popolo 109
La presenza delle Paoline a Ferrara da 85 anni e il ruolo delle donne consacrate per la comunità ecclesiale e per la divulgazione culturale. Le Acli Provinciali di Ferrara aps in collaborazione con la Congregazione Figlie di San Paolo e la Libreria Paoline invitano la cittadinanza martedì 25 marzo alle ore 17 presso la Libreria Paoline a Ferrara
di Silvia Malacarne
Giovedì 7 dicembre, presso Palazzo Muzzarelli Crema (via Cairoli 13), si è tenuta l’inaugurazione della mostra fotografica collettiva “Professione Reporter”. La mostra, organizzata dal Circolo della Stampa di Ferrara, racconta cinquant’anni di storia e cultura, dagli anni Sessanta ai giorni nostri.
Le 123 fotografie, esposte su semplici pannelli – spiega il presidente del Circolo della Stampa Andrea Ghisellini – riflettono la volontà di trasmettere l’idea del cantiere in progress. Per ora siamo molto contenti, abbiamo raccolto solo pareri positivi”.
I fotografi sono 13: Marco Caselli Nirmal, Michelangelo Giuliani, Mario Fornasari, Andrea Samaritani, Ippolita Franciosi, Luca Gavagna, Gino Perin, Sergio Gaetano Pesci, Mario Rebeschini e Federico Vecchiatini. Verranno inoltre esposte immagini tratte dagli archivi di tre “storici” fotografi, grazie agli eredi che hanno deciso di prestare alla mostra le loro fotografie; si tratta degli scatti di Edmondo “Mondo” Bragaglia, Aroldo “Ardin” Dinelli e Oreste Biancolli.
La sale in cui è stata allestita la mostra straripavano di persone, riunitesi per ammirare tutti gli scatti rubati in giro per il mondo. Le fotografie dei 13 fotoreporter ferraresi creano un mosaico di ricordi ed emozioni.
L’allestimento, la grafica e il design sono stati curati dall’architetto Vittorio Anselmi, da Marco Raimondi dell’impresa Rescazzi e dalla tipografia Marfisa.
La mostra è in programma fino al 21 dicembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19; il sabato e i festivi dalle ore 10 alle 19.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com