Spettacoli
5 Dicembre 2017
Da giovedì 7 dicembre in città le riprese del film diretto da Letizia Lamartire

‘Saremo giovani e bellissimi’, ciak a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I Gaznevada arrivano al circolo Arci Bolognesi

Mercoledì 7 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una tappa speciale cinematografica del circuito SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

Pennacchi porta in scena “Una piccola Odissea”

Un racconto di ritorni, di memoria e di epica intimità. Una Piccola Odissea, di e con Andrea Pennacchi, approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30, all’interno della stagione di Prosa Extra 2024/2025

Iniziano giovedì 7 dicembre a Ferrara le riprese del film ‘Saremo giovani e bellissimi’, diretto da Letizia Lamartire, giovane regista al suo esordio nel lungometraggio.

Il film, scritto dalla stessa Lamartire insieme a Marco Borromei e Anna Zagaglia, è prodotto da Csc Production con Rai Cinema, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e il patrocinio del Comune di Ferrara, in collaborazione con Annamode Costumes, F.lli Cartocci, Creazioni Artistiche Musicali-Cam, Do Consulting & Production, e Margutta Digital International.

Letizia Lamartire si è diplomata in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2017. Il suo corto di diploma Piccole italiane è stato presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, nell’ambito della Settimana della Critica.

I protagonisti di Saremo giovani e bellissimi sono Barbora Bobulova e Alessandro Piavani; nel cast ci sono anche Massimiliano Gallo, Federica Sabatini, Elisabetta De Vito e Ciro Scalera. Il film racconta una storia d’amore non convenzionale che incrocia generazioni sì diverse ma legate dallo stesso filo conduttore: la musica, al tempo stesso elemento di separazione ed unione per la natura e la forza che possiede. Un esperimento che conta pochi esempi precedenti. Non parliamo di un musical, ma di un vero e proprio film musicale, dove i protagonisti sono musicisti che esprimono la loro interiorità, ognuno grazie al proprio genere di riferimento. L’autore dei brani originali, Matteo Buzzanca, è compositore e produttore musicale per il Gruppo Sugar, partner di Csc Production in questo progetto.

Le riprese sono cominciate il 6 novembre a Roma dove sono stati girati gli interni e proseguiranno a Ferrara e Comacchio per due settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com