Uno spazio triplicato che passa dai 600 mq precedenti agli oltre 2 mila e una nuova struttura dove effettuare esami diagnostici, visite specialistiche e piccoli interventi. Il nuovo poliambulatorio Città di Ferrara, entrato in attività ad inizio estate, è stato inaugurato ufficialmente sabato mattina nella sede di via Zucchini 63 alla presenza della proprietà della struttura e del sindaco Tiziano Tagliani.
“È una struttura importante anzitutto per il cittadino – ha detto il direttore sanitario di Polife Orazio Buriani – perché qui può trovare tutto ciò di cui ha bisogno per risolvere il suo bisogno di salute che ha la caratteristica di essere plurimo”. Polife fa riferimento allo stesso managment della casa di cura Santa Maria Maddalena di Occhiobello.
“Siamo alla conclusione di un percorso iniziato 5 anni fa – ha detto l’amministratore di Polife Vittorio Morello –. La sanità sta cambiando e il sistema non è in grado di rispondere a tutte le richieste dei cittadini. Solo il 74% della domanda di salute viene infatti soddisfatta dal sistema sanitario nazionale. Il nuovo Polife nasce soprattutto per le esigenze sanitarie di primo livello”.
Nel corso dell’inaugurazione è stata scoperta la scultura realizzata e donata dall’artista Giuseppe Antonio De Tursi e intitolata “A noi angeli custodi”. Si tratta di un’opera di tipo astratto raffigurante due angeli che si abbracciano e dedicata a tutti gli operatori della salute.
“La presenza sul territorio di strutture che consentono ai ferraresi di accedere a servizi sanitari a libero mercato– ha detto il sindaco Tagliani – è sicuramente positivo, perché se da un lato evita ai cittadini di doversi spostare altrove, dall’altro, grazie alle professionalità impiegate al suo interno, aiuta a ridurre il gap occupazionale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com