Attualità
2 Dicembre 2017
Al regista sarà dedicata la sala studio multimediale del Sea. La Ffc premia i migliori film maker locali

Un documentario sul cinema ferrarese in ricordo di Vitaliano Teti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

di Lucia Bianchini

Una serata per ricordare il regista ferrarese Vitaliano Teti si terrà martedì 5 dicembre alle ore 21 al cinema Boldini, con la proiezione del suo ultimo lungometraggio ‘Inseguendo il cinema che spacca i cuori’, realizzato insieme ad Alessandro Raimondi. Il docu-film è il racconto della storia del cinema ferrarese nei ricordi di quaranta anni di lavoro e passione per il cinema di Gabriele Caveduri, carriera iniziata al cinema ‘Manzoni’ e che prosegue ancora oggi nella multisala cittadina.

“Questo lungometraggio ha richiesto una lavorazione molto intensa. Vitaliano ed io abbiamo vissuto insieme i suoi ultimi anni lavorando a quest’opera, è veramente il suo testamento artistico” racconta Alessandro Raimondi.

A Vitaliano Teti, come ha comunicato alla stampa Livio Zerbini, direttore di Sea Unife, sarà dedicata la sala studio multimediale del Sea, come riconoscimento per il grande lavoro che Teti ha svolto presso la struttura.

“Per la seconda volta riusciamo a far vedere questo lavoro a Ferrara, soddisfatti dal fatto che tante persone siano venute il 5 giugno 2016 alla prima visione del film, Vitaliano stesso era stato molto felice di questa affluenza” ricorda Anna Teti, sorella del regista.

Tornerà nelle giornate del 12 e del 13 gennaio 2018 la seconda edizione di ‘Ferrara- Roma Film Corto’, in cui saranno presentati i migliori film del festival romano con cui la nostra città è ‘gemellata’. Le proiezioni si terranno alla sala Estense dalle 21 alle 23,30 entrambi i giorni e il sabato anche dalle 16 alle 19.

Il giorno successivo sarà invece dedicato ai film maker ferraresi con la prima edizione di ‘Ferrara film corto’, rassegna in cui una giuria composta dal noto critico cinematografico e presidente onorario Ffc Paolo Micalizzi, Gabriele Caveduri, Federico Felloni e Stefano Duo, premierà i migliori film maker ferraresi per la miglior sceneggiatura, il miglior film e il miglior documentario.

Altro importante progetto di Ferrara Film Commission è la formazione di sei guide turistiche specializzate in ambito cinematografico.

“Fa piacere che Ferrara Film Commission – commenta Massimo Maisto, vicesindaco e assessore alla cultura – riprenda una selezione a livello locale per valorizzare i talenti della città. Il Comune sostiene questa iniziativa per cercare di tenere alta l’attenzione sui giovani e in generale su chiunque si voglia cimentare come videomaker. Martedì sarò presente ad introdurre la serata, conoscevo bene Vitaliano Teti, da quando è arrivato a Ferrara, e al di là del lavoro di regista è stato un operatore culturale che ha fatto molte attività per la nostra città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com