Attualità
22 Novembre 2017
Gli studenti hanno presentato i progetti che loro stessi hanno realizzato

Alternanza Scuola-Lavoro, il punto di forza dell’Istituto Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Affitti universitari, Ferrara tra le città più economiche d’Italia

Con l’avvio del nuovo anno accademico, la ricerca di un alloggio diventa una delle priorità per gli studenti fuori sede. Se Venezia, Firenze e Milano si confermano le città universitarie più care d’Italia, con monolocali che superano facilmente i mille euro al mese, Ferrara si posiziona quasi in fondo alla classifica, offrendo agli studenti una delle soluzioni più accessibili del Paese

“Contatto”, un tetto e una comunità per gli studenti fuori sede

Succede a molti studenti che, non trovando casa nella sede dell’Ateneo prescelto, decidono di iscriversi altrove. Oggi, infatti, la disponibilità di un alloggio è un fattore determinante nella scelta di trasferirsi in una nuova città. È proprio agli studenti che vuole andare incontro la Cooperativa Sociale Cidas con il Progetto Contatto, realizzato in collaborazione con Comune e Unife

Torna “Giardini Estensi” in Piazza Ariostea

Sabato 13 e domenica 14 settembre piazza Ariostea ospiterà la XXII edizione di Giardini Estensi, manifestazione dedicata al verde e alla sostenibilità organizzata dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art

E’ stato un grande successo di partecipazione, quello della giornata dedicata all’Alternanza Scuola-Lavoro, nella sede di via Pontegradella 25 a Ferrara, per l’Iis Copernico-Carpeggiani.

Grande afflusso di gente, dai referenti di Confindustria, Federmanager, la Camera di Commercio, LegaCoop, Renolab, aziende del settore meccanico, elettronico, informatico e chimico del territorio e tanti interessati ai veri protagonisti della giornata: gli studenti delle classi quarte dell’Istituto, Iti e Ipsia, alle prese con i progetti realizzati insieme ad aziende partner nell’anno scolastico 2016/17.

La presentazione da parte del dirigente scolastico, Roberto Giovannetti, l’interesse del pubblico partecipante, le domande, le richieste di dimostrazione… e l’orgoglio, la soddisfazione e l’entusiasmo dei ragazzi degli indirizzi di Meccanica-Meccatronica-Energia, Chimica Materiali e Biotecnologie, Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, e Settore Moda per l’Ipsia, nel presentare quei progetti che loro stessi hanno realizzato e che li hanno visti impegnati nel corso della classe terza.

Alternanza Scuola-Lavoro e I.I.S. Copernico-Carpeggiani: un’occasione per condividere, valorizzare e favorire un nuovo modo di apprendere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com