Attualità
22 Novembre 2017
Gli studenti hanno presentato i progetti che loro stessi hanno realizzato

Alternanza Scuola-Lavoro, il punto di forza dell’Istituto Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

E’ stato un grande successo di partecipazione, quello della giornata dedicata all’Alternanza Scuola-Lavoro, nella sede di via Pontegradella 25 a Ferrara, per l’Iis Copernico-Carpeggiani.

Grande afflusso di gente, dai referenti di Confindustria, Federmanager, la Camera di Commercio, LegaCoop, Renolab, aziende del settore meccanico, elettronico, informatico e chimico del territorio e tanti interessati ai veri protagonisti della giornata: gli studenti delle classi quarte dell’Istituto, Iti e Ipsia, alle prese con i progetti realizzati insieme ad aziende partner nell’anno scolastico 2016/17.

La presentazione da parte del dirigente scolastico, Roberto Giovannetti, l’interesse del pubblico partecipante, le domande, le richieste di dimostrazione… e l’orgoglio, la soddisfazione e l’entusiasmo dei ragazzi degli indirizzi di Meccanica-Meccatronica-Energia, Chimica Materiali e Biotecnologie, Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, e Settore Moda per l’Ipsia, nel presentare quei progetti che loro stessi hanno realizzato e che li hanno visti impegnati nel corso della classe terza.

Alternanza Scuola-Lavoro e I.I.S. Copernico-Carpeggiani: un’occasione per condividere, valorizzare e favorire un nuovo modo di apprendere.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com