Attualità
22 Novembre 2017
Le rassicurazioni dell'assessore Vaccari dopo l'emanazione della circolare del ministero dell'Economia

“A Ferrara il calcolo Tari è stato fatto correttamente”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

È uno dei temi caldi degli ultimi giorni: l’errato calcolo Tari sulle pertinenze delle abitazioni effettuato da molti Comuni italiani, ma sembra non aver colpito Ferrara.

A dirlo è l’assessore al Bilancio Luca Vaccari, che riprende le ultime news date dalla stampa nazionale – anche grazie all’impulso del deputato Giuseppe Abbate del M5S – e che hanno portato il ministero dell’Economia a emanare la Circolare n. 1/DF, attraverso la quale chiarisce le modalità di applicazione della Tari, in particolare per la parte variabile.

“L’esame dei contenuti della circolare ci conforta sulla assoluta correttezza delle modalità di calcolo della Tari, applicate fin dall’inizio dal Comune di Ferrara – afferma Vaccari -. Infatti, come ognuno può verificare sugli inviti al pagamento ricevuti annualmente, il calcolo della Tari viene effettuato sulla superficie complessiva (abitazione più pertinenze) dichiarata dal contribuente, senza distinzioni tra le varie categorie di immobili. Oltre alla superficie, l’unico altro parametro che interviene nel calcolo della Tari per le utenze domestiche è dato dal numero di occupanti, come stabilito anche nella citata circolare ministeriale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com