Eventi e cultura
23 Novembre 2017
Incontro con gli autori alla libreria Ibs-Libraccio

La psicologia dell’emergenza nel libro di Fabio Sbattella e Marilena Tettamanzi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Oggi giovedì 23 novembre alle 18, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Ibs+Libraccio di Ferrara, per il ciclo “Uno sguardo al cielo” Fabio Sbattella e Marilena Tettamanzi presentano “Fondamenti di psicologia dell’emergenza” (Franco Angeli). Dialogano con gli autori Paola Bastianoni e Stefano Ravaioli.

Fabio Sbattella, psicologo e psicoterapeuta didatta, insegna Psicologia delle emozioni all’Università Cattolica di Milano, dove è responsabile dell’Unità di ricerca di psicologia dell’emergenza e dell’assistenza umanitaria. Ha coordinato sul campo progetti di ricerca di persone scomparse e di sostegno a gruppi sconvolti da lutti traumatici, ricerche e interventi a favore delle comunità colpite da catastrofi naturali (in Molise, Sri Lanka, Haiti, Abruzzo, Emilia) e antropiche (in Salvador, Kossovo e Russia). Autore di molti contributi scientifici, ha pubblicato Manuale di psicologia dell’emergenza (Angeli, 2009).

Marilena Tettamanzi, psicologa e psicoterapeuta familiare, è dottore di ricerca in Psicologia e membro dell’Unità di ricerca di psicologia dell’emergenza e dell’assistenza umanitaria. Ha realizzato ricerche sullo stress degli operatori dell’emergenza e sui traumi legati a incidenti stradali e diretto ampi interventi formativi rivolti ai volontari e ai professionisti del soccorso. Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, è vicedirettore della rivista Psicologia dell’emergenza e dell’intervento umanitario.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com