Attualità
17 Novembre 2017
I cicloturisti insegnano i passi base della manutenzione alla Fiab

Un corso accelerato per imparare a riparare la bici

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Il prossimo “cicloaperitivo” della Fiab sarà dedicato alla manutenzione della bicicletta. Questo incontro fa parte di un mini corso sull’uso e la manutenzione della bici utile ai cicloturisti per poter conoscere e manutenere il proprio mezzo anche lontano da casa e senza il ricorso a negozi specializzati. Per questo gli incontri saranno tenuti non da professionisti ma dagli stessi cicloturisti che hanno sperimentato nella propria esperienza l’utilità di queste conoscenze.

Il corso prevede due incontri: il primo è in programma sabato 18 novembre ed il secondo il 3 febbraio. Al termine del corso i partecipanti potranno essere in grado di usare il cambio in pianura e in salita, individuare la giusta pressione degli pneumatici e procedere al gonfiaggio, verificare lo stato dei freni e regolare la tensione dei fili, smontare le ruote e cambiare la camera d’aria. Qualora ci fossero richieste è possibile che il corso possa prolungarsi in una sessione “avanzata” tenuta da professionisti di “Ricicletta” per affrontare argomenti non di base.

Il corso si svolge presso la sede della Fiab in via Darsena 132 attigua al capannone di “Ricicletta”. Al termine degli incontri, aperitivo in loco o presso un locale del centro. Per informazioni contattare i numeri 0532 770877 e 348 8645028 o l’indirizzo e-mail mamiglio48@tim.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com