Altri sport
4 Novembre 2017
Filippo Alberoni ed Enea Batocchio saranno a Cluj-Napoca dal 3 al 5 novembre

Due 12enni di Portomaggiore ai mondiali di Fudokan Karate

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Cluj-Napoca ospita dal 3 al 5 novembre il Campionato del Mondo 2017 Fudokan Karate.

Tra gli atleti presenti al campionato, in rappresentanza della squadra nazionale italiana abbiamo anche i due giovani talenti di Portomaggione, Filippo Alberoni ed Enea Batocchio, entrambi di appena 12 anni, che in questi giorni stanno gareggiando per la vittoria.

Questo importante traguardo è stato raggiunto principalmente grazie alla volontà di Filippo ed Enea ma anche al duro lavoro dei maestri Mara Gallini e Monia Atti con la direzione tecnica del maestro Alessandro Pajello, e a tutto lo staff dell’Aikaf–Associazione Italiana Karate Fudokan, che hanno creduto in loro e li hanno preparati ad affrontare una gara importante come un Campionato del Mondo, non solo fisicamente ma soprattutto psicologicamente.

La 7 ° edizione del Campionato del Mondo di Karate Fudokan, al quale partecipano oltre 2000 atleti provenienti da oltre 40 paesi, è organizzato dal gruppo Fudokan Cluj rumeno – Federazione Karate Tradizionale, in collaborazione con Distretto di Cluj Associazione di Karate Tradizionale, Associazione Sports Club Fortuna Cluj, Hampton by Hilton Cluj-Napoca, Comune di Cluj e Comune di Napoca e Provincia di Cluj,

Gli atleti che si sfideranno per raggiungere la finale, nei 12 tatami ospitati all’interno della Sala Polivalente Cluj-Napoca, per arrivare in finale e vincere una medaglia dovranno superare 32 incontri in cui “l’unico vero avversario reale sei tu stesso”.

Per l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Portomaggiore, Michela Bigoni, è “doveroso riconoscere e valorizzare i traguardi che i giovani ragazzi raggiungono in qualsiasi campo, sia esso sport, musica arte o altro, per riconoscergli gli sforzi fatti volti raggiungere determinati obiettivi e mettere in luce l’agio giovanile”. “Credo – prosegue l’assessore – che valorizzare questi ragazzi sia per loro molto educativo in quanto possano imparare a comprendere il giusto senso del sacrificio, ed essere gratificati per il raggiungimento di certi traguardi li stimoli ancor di più a perseguire certe finalità. Sicuramente per questi due ragazzini, che in questi mesi hanno lavorato duramente allenandosi circa 6 giorni alla settimana nelle palestre di Portomaggiore e Molinella (Bo), sarà un’esperienza indimenticabile e ricca di soddisfazioni, indipendentemente dal risultato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com