Secondo e ultimo’open day’ del nido comunale “Margherita”
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
C’è un nuovo defibrillatore semiautomatico sul territorio di Bondeno: si trova presso l’azienda Teamplast situata nella zona industriale di Ponti Spagna, ed è utilizzabile da chiunque in caso di bisogno
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
(foto di archivio)
Bondeno. Il parco giochi situato di fronte alle scuole materne di via Granatieri di Sardegna è ormai una tappa fissa per tutti i bambini, i genitori e moltissime persone, che trovano un luogo sicuro in cui fare divertire i propri figli, in sicurezza. Non si parla solo dell’utenza che frequenta la materna, ma di una zona diventata meta per tutti i genitori che provengono anche dalle scuole di via Gardenghi o diretti a fare la spesa quotidiana nel vicino supermercato.
«La gente che frequenta il parco è moltissima e, per questa ragione, abbiamo ritenuto di offrire un migliore servizio, per rendere l’area verde ancora più bella e sicura», spiega il sindaco di Bondeno, Fabio Bergamini. Il Comune ha provveduto ad assegnare un finanziamento per la creazione di nuove barriere e siepi (da piantare entro la fine di novembre), per evitare che i bambini possano inavvertitamente sporgersi sulla strada, dove comunque sono presenti dissuasori di velocità.
Gli uffici hanno anche effettuato un’attenta verifica (e dove necessario sostituzione) delle giostrine del parco, mettendo a disposizione giochi che siano il più possibile sicuri ed anche divertimenti per i bambini più grandi.
«Su richiesta delle famiglie – continua il sindaco – abbiamo voluto migliorare l’arredo urbano, le panchine e quanto era necessario, per offrire uno spazio gradevole in cui passare i pomeriggi (e le serate estive)». Resta da valutare anche la possibilità di implementare i punti luce. Fondamentale anche la collaborazione dell’attività commerciale “Filù”, presente nel parco: «è sempre un segnale positivo – concludono il sindaco Fabio Bergamini e il vice Simone Saletti, che ha la delega alle attività produttive – quando si possono sviluppare sinergie con attività che fanno del bene per il nostro territorio. Offrendo, peraltro, un ottimo servizio alle famiglie».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com