Riaprono la Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo a Cento con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo a Cento con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico
Da martedì 2 settembre al via le iscrizioni per le 21 attività dedicate al tempo libero di Oas - Officina del Sapere e delle Arti - in partenza in autunno
Lo sport come strumento di salute, socializzazione e inclusione sociale. È questa la filosofia che Fratelli d'Italia vuole alla base dell’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale da Alessandro Guaraldi, e sottoscritto dai colleghi Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni, che propone il rilancio delle installazioni sportive nei parchi pubblici del territorio
È finito in manette un 22enne straniero, residente fuori provincia, sorpreso nel pomeriggio del 24 agosto a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro. A fermarlo sono stati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, con il supporto dei colleghi della Stazione, allertati dal personale di vigilanza
Grazie a un'attenta revisione da parte dei tecnici comunali, alla collaborazione delle società sportive e al supporto del gestore del servizio calore, durante i mesi scorsi, il Comune di Cento ha potuto portare avanti una serie di interventi volti a migliorare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria
di Serena Vezzani
Cento. Sono stati premiati, presso l’Auditorium Pandurera, i 132 migliori studenti del territorio, nella 45ª edizione del Premio “La pagella d’oro” della fondazione Cassa di risparmio di Cento.
“Ci complimentiamo con voi per i vostri successi e per esservi confermati eccellenze del nostro territorio” sono le parole della presidente della fondazione Cristiana Fantozzi. “Il vostro è un modo straordinario di interpretare il ruolo che vi è stato assegnato”. A portare la sua preziosa testimonianza anche Clemente Ingenito, ospite d’eccezione come primo ufficiale del gruppo Alitalia: “Voglio che siate voi i nuovi eroi. Siate i combattenti in prima linea contro la mediocrità, in questo mondo in continuo cambiamento”.
Ecco i nomi degli studenti premiati: per l’Istituto statale di istruzione tecnica “Bassi-Burgatti” di Cento sezione industriale, Matteo Corvini, Luca Tosi, Filippo Cenacchi, Matteo Zanarini, Nicholas Goretti. Per il liceo scientifico Jasmine d’Elia, Sonia Grazi, Stefania Castelli, Nicolò Bianchi, Anna Tassinari, mentre per la sezione commerciale Gianluca Soavi, Andrea Malaguti, Monica Pasqualini, Giacomo Artioli e per le classi I Arianna Bonora.
Per l’ Istituto professionale statale per l’Industria e l’artigianato “F.lli Taddia” di Cento sezione industriale, miglior studente delle classi V Giuseppe Miano, Giovanni Penolazzi, Ibrahim Najim, Alessandro Ascione, Iqbal Ain Ul Hassan. Per la sezione servizi, Sara Correggiari, Sabrina Mazzone, Martina Govoni, Siria Guidoboni, Martina Risi.
Per l’istituto Statale di Istruzione Superiore “Archimede” di S. Giovanni in Persiceto indirizzo amministrazione finanza e marketing Federico Argazzi, Oussama Koutair, Beatrice Lippa, Martina Zini, Lisa Benazzi, mentre per l’indirizzo costruzioni ambiente e territorio, Francesca Nanni, Claudio Giorgianni, Mariame Moujtahid , Diego Ortelli, Laura Montanari. Per l’indirizzo elettronica ed elettrotecnica Davide Govoni, Alex Giacomuzzo, Federico Ferraresi, Lorenzo Vandelli e Tony Xiang. Per il liceo scientifico, Greta Orsi, Andrea Roversi, Gaia Fabbri, Asia Manila Scopelliti e Elena Marchesini. Per il liceo liguistico Laura Guizzardi, Aurora Vancini, Sara Mestola, Arianna Diegoli e Asia Vecchi.
Per l’Istituto Istruzione Superiore “M. Malpighi” di Crevalcore e San Giovanni in Persiceto Radu Geani Iacobescu, Ernesto Fabbri, Alessia Santopolo, Stefania Pastorelli e Sofia Bergamini.
Per l’Istituto Istruzione Superiore “G. Carducci” di Bondeno, liceo scientifico Francesca Tioli,
Alessandra Rizzo, Vittorio Zibordi , Valeria Zibordi, Margherita Panzani. Per la sezione professionale Alice Veronesi, Georgiana Cerasela Usurelu, Sofia Sita, Giuseppa Acampura.
Per l’Istituto tecnico agrario statale “Calvi” di Finale Emilia sezione costruzioni, ambiente e territorio Erika Zollino, Riccardo De Grandis, Riccardo Facchini, Giulia Monesi e Irene Balboni. Per la sezione agroalimentare e agroindustria Giulia Bretta, Poletti Martina, Federica Garuti, Stefano Marcazzan e Anastasia Filippini.
Per il liceo Scientifico Statale “Morando Morandi” di Finale Emilia Luca Negrini, Alice Rovigatti, Ines Poletti, Davide Bergamini, Sofia Cussini, mentre per la sezione scienze applicate Damiano Tartarini, Anna Balboni, Andrea Giovanni Ranieri, Valentina Gennari e Giulia Piccinini. Per il liceo linguistico Martina Rigon, Eleonora Guerra, Veronica Bellodi, Elia Giberti e Federica Duò. Per il liceo delle scienze umane Miriam Gavioli, Clara Bonfatti, Federica Munerati, Annalisa Dall’Olio ed Elena Alberghini.
Per l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “J. M. Keynes ” di Castel Maggiore liceo scientifico Nicolò Pancaldi, Amina Bentahar, Elena Zocca, Francesca Farioli, Pietro Taddia, mentre per la sezione geometri/ costruzione ambiente e territorio Stefano Poggi, Lorenzo Medici, Simone Bolelli, Piero Zacchini. Per la sezione tecnico commerciale, ex-aequo Pietro Spiga Casadio e Daniele Cremonini, Jecky Zheng, Alessia Lotta, Luca Vozzi, Ilaria Campioni.
Per l’istituto Statale di Istruzione Superiore “J. M. Keynes ” di Castel Maggiore, liceo linguistico, Luca Passarini, Beatrice Cuscini, Davide Nalini, Giada Maurizzi. Ex-aequo Veronica Cimatti e Francesca Roversi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com