Economia e Lavoro
1 Novembre 2017
Serie di assemblee i risparmiatori in tutta la provincia di Ferrara

Carife. Verso una rete fra gli Azzerati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Confcommercio celebra i suoi ottant’anni in Italia e a Ferrara

In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Non si ferma l’attività dei Risparmiatori Azzerati di Carife, che anzi rilanciano con una serie di assemblee con gli azzerati in tutta la provincia di Ferrara.

Un tour fra gli azzerati che partirà da Ostellato il prossimo 4 novembre, alle ore 9 (presso la sala consigliare Lirgenze (in “Corte Valle”, Via Mezzano n. 10), per proseguire a Portomaggiore il il 13 novembre alle ore 20,30 al Teatro sociale Concordia (corso Vittorio Emanuele II, 44 ) ed a Ferrara il 16 novembre alle ore 21 (al Centro Sociale Acquedotto (corso Isonzo 42-42/A)).

Altri incontri sono previsti entro novembre a Copparo, Bondeno, Comacchio, Codigoro e Lagosanto.
“Incoraggiati dal messaggio dell’arcivesovo di Ferrara Gian Carlo Perego – commenta il direttivo dei Risparmiatori Azzerati di Carife -, che ci esorta a continuare a chiedere giustizia contro 
«un’operazione finanziaria vergognosa, un terremoto sociale paragonabile al sisma di cinque anni fa». Sono le parole pronunciate dal vescovo. Per non pagare le responsabilità, del governo, della malagestione della banca e della mancata vigilanza di Bankitalia, che giocano a scaricabarile e non stanno facendo nulla per risolvere il problema, rilanciamo la nostra presenza sull’intero territorio provinciale per creare una “rete fra gli azzerati” che saranno coinvolti nelle prossime iniziative per richiamare la politica e le istituzioni locali ad esercitare una forte pressione nei confronti del governo, affinché intervenga nella Legge di Stabilità per restituire i risparmi agli azzerati”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com