
Marco Pettazzoni
“In Regione si pensa solo ai rifugiati, mentre gli studenti a Ferrara non trovano un alloggio…”. È il paragone, guarda caso firmato dalla Lega Nord, che il consigliere regionale Marco Pettazzoni spedisce all’assessore Patrizio Bianchi, replicando alla dettagliata relazione che l’assessore ha inviato in risposta alla sua interrogazione di fine settembre.
Nel documento Pettazzoni sollevava qualche dubbio sulla tenuta del sistema, a fronte dell’introduzione della “No Tax Area” che “aprirebbe un disavanzo nei conti, del quale si capirà la portata soltanto in seguito”; ma, soprattutto, in merito alle “incongruenze rappresentate dall’addizionale (140 euro su 157) inserita dalla Regione nella tassa d’iscrizione degli studenti, della quale la giunta Bonaccini assicura di «non disporre del gettito derivante dalla tasse regionale»”.
La nota dolente, secondo Pettazzoni, è la strenua difesa da parte del rettore dell’Alma Mater, Francesco Ubertini, del progetto “Unbo for Refugees”. Ovvero, l’esenzione dalle tasse universitarie per i rifugiati. “Che ammonta a 154mila e 160 euro, di cui 50mila per l’esonero tasse e 104mila per borse di studio – ricorda il leghista -. Una misura che contestiamo, a fronte dei tanti italiani che non dispongono di alcuna agevolazione”.
Ed ecco il paragone con Ferrara. “Al di là di questo progetto dell’Università di Bologna, vorremmo che l’assessore Patrizio Bianchi avesse lo stesso occhio di riguardo per i tantissimi iscritti all’Università di Ferrara, che lui conosce bene, e che non riescono, dopo un mese dall’inizio dei corsi, a trovare casa in città e nemmeno in periferia – commenta Pettazzoni -. Abbiamo avuto notizie di un boom di iscrizioni che si poteva prevedere, ed anche di una speculazione di privati sul fenomeno, che porta gli studenti a dover pagare anche 350 euro per una stanza in cui dormire. Non è un bel messaggio – sottolinea Pettazzoni –. Per una volta, si potrebbe pensare meno ai profughi e mettersi una mano sul cuore, di fronte alle difficoltà di tanti studenti “fuori sede” italiani”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com