Comacchio
31 Ottobre 2017
Dai party al Castello Estense alla feste in maschera nel centro storico di Comacchio

Halloween, le iniziative per la notte più terrificante dell’anno

di Redazione | 8 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

E’ l’ora delle streghe, degli zombie e di tutto ciò che fa “Halloween”. In città e provincia sono numerose le iniziative per festeggiare la ‘notte in maschera’ più terrificante dell’anno.

Vediamo allora quali sono le proposte e le iniziative programmate.

“HHP – Halloween Hoqwarts Party”

“FEshion Eventi”, in collaborazione con “I Muffins Spettacoli” organizza “HHP – Halloween Hoqwarts Party” , una festa dedicata alla saga di Harry Potter, nel fantasmagorico Castello Estense, oggi martedì 31 ottobre , in occasione della notte di Halloween. Una iniziativa per chi ha voglia di scatenarsi tra pozioni e indovinelli, di mettere in mostra il coraggio e l’intelligenza, ma soprattutto, per chi ha voglia di scatenarsi e vedere i professori di Hogwarts come non si sono mai visti. Richiesto dress-code a tema: a fine serata verrà premiato il costume più bello. La serata avrà luogo nell’Imbarcadero del Castello Estense (ingresso da Largo Castello 1). Per info e prenotazioni compilare il form http://www.feshioncoupon.it/hhp-halloween-hogwarts-party/

Ad Halloween caccia al tesoro in museo tra scheletri, pipistrelli e civette

Appuntamento martedì 31 ottobre alle 15 per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni per festeggiare Halloween al Museo civico di Storia Naturale di Ferrara (via de Pisis 24). In programma una caccia al tesoro tra scheletri, pipistrelli e civette, alla scoperta dei segreti degli animali del Museo. L’unica regola prevista è che tutti si devono travestire. L’appuntamento, inserito nel programma di attività didattiche ‘Apprendisti scienziati autunno 2017′, è organizzato dal Museo civico di Storia naturale in collaborazione con l’Associazione Didò, che conduce le attività. Per partecipare è necessaria la prenotazione , da effettuare contattando la sezione didattica del Museo (via de Pisis 24, Ferrara) al numero 0532 203381 (lunedì, mercoledì, venerdì – dalle 9 alle 12.30) o all’indirizzo dido.storianaturale@gmail.com. Potranno partecipare 20 persone per pomeriggio al costo previsto di 6 euro per bambino e 2 euro per adulto E’ necessaria la presenza di un adulto accompagnatore pagante. Ulteriori informazioni alla pagina: http://storianaturale.comune.fe.it

Halloween al Castello Estense e in barca

Martedì 31 ottobre, alle ore 17, “Non aprite…quel Castello”, divertente visita al Castello Estense per bambini dai 6 agli 11 anni, in occasione di Halloween. Si scopriranno insieme gli ambienti del Castello, dai meandri più oscuri ai saloni più luminosi. Si consiglia di portare una torcia, che potrebbe servire per esplorare i luoghi più bui o per cercare oggetti misteriosi. Partecipazione a pagamento. Prenotazione obbligatoria.

Martedì 31 ottobre, ore 17 -19 Accesso dal pontile di Piazza Savonarola, “Non aprite…quella barca!”, Halloween nelle acque del Castello Estense. Speciali giri in barca nel fossato del Castello Estense alla luce delle lanterne, della durata di circa 15 minuti, per bambini dai 6 agli 11 anni, con racconti “misteriosi”. Tariffa giro in barca: Minori: euro 2,50 Adulti: euro 3,50 – Gratuito per bambini fino a 5 anni. Riduzione di € 0,50 per i possessori del biglietto di ingresso al Museo del Castello Estense. Info: Ferrara – Castello Estense – Largo Castello 0532 299233 castelloestense@comune.fe.it.

Apertura serale straordinaria per “Carlo Bononi – L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese”

Palazzo dei Diamanti martedì 31 ottobre ore 19-22. Anche quest’anno, in occasione della mostra “Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese”, Palazzo dei Diamanti propone alcune aperture serali straordinarie con tariffa di ingresso agevolato. Martedì 31 ottobre, in occasione della serata di Halloween , quando a partire dalle 19 fino alle 22.30 (chiusura della biglietteria ore 22), tutti coloro che vorranno visitare la mostra in due avranno diritto al “2×1” , pagando così un solo biglietto intero. Quella stessa sera i visitatori avranno inoltre l’opportunità di ammirare le opere esposte unitamente all’accompagnamento musicale “Dall’affetto al gesto… dal gesto alla musica” , a cura dell’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio di Ferrara guidato da Alberto Allegrezza , cantante, attore e regista. Per informazioni: tel. 0532 244949, www.palazzodiamanti.it, pagina facebook.com/palazzodiamanti.it. “Carlo Bononi – L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese” è in mostra a Palazzo dei Diamanti, corso Ercole I d’Este 21, Ferrara. Visitabile dal 14 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018

The Shining al cinema

Vi piaccia o meno Halloween, all’Apollo questa ricorrenza la festeggiamo alla grande. In sala – solo il 31 ottobre, l’1 e il 2 novembre – torna Shining di Stanley Kubrick, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King del 1977.

Speciale Halloween al Cinema Boldini – Omaggio a George A. Romero

Al Cinema Boldini, martedì 31 ottobre alle ore 21 (ingresso 5 euro) sarà proiettato “Zombi – Dawn of the dead”, il capolavoro di George A. Romero uscito nel 1978. La pellicola è stata restaurata in 4K sotto la supervisione di Nicolas Winding Refn, mentre Dario Argento l’ha prodotta nella versione montata e curata all’epoca da lui stesso per il mercato europeo, con le musiche dei Goblin. E’ stato proprio Argento a presentare in prima mondiale la copia restaurata del film in occasione della 73esima edizione del Festival di Venezia. Per informazioni: Sala Boldini, via Previati 18 – Ferrara www.cinemaboldini.it – www.arciferrara.org
Tel. Cinema (sera) – 0532.247050 Arci Ferrara – 0532.241419

BJF e Ferrara in Jazz ancora insieme con The Claudia Quintet

Martedì 31 ottobre, ore 21.30, per il terzo appuntamento in collaborazione con Bologna Jazz Festival, l’immaginifica improvvisazione e le rigorose strutture compositive di The Claudia Quintet avvolgeranno il Torrione del Jazz Club Ferrara. La formazione, guidata dal percussionista e compositore John Hollenbeck, festeggia vent’anni di carriera. Affiancano il leader, Jeremy Viner al sax tenore, Matt Moran al vibrafono, Red Wierenga alla fisarmonica e Adam Hopkins al contrabbasso.

Halloween 2017 – Comacchio Horror Story

Nel centro storico di Comacchio, dalle ore 10 alle 24, fantasmi che si aggirano per ponti e canali, cortei di zombie, streghe e fattucchiere per celebrare la notte più ‘spaventosa’ dell’anno. Info: https://www.facebook.com/IO-Partecipo-Halloween-Comacchio.

Carloween, festa di Halloween in via Carlo Mayr e piazza Verdi

 

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna “Carloween: Halloween in Carlo Mayr e piazza Verdi”, in una versione ancora più matura e strutturata, che durerà ben 6 giorni, con tante novità e proposte per il pubblico. La manifestazione è organizzata dall’associazione “Mayr+Verdi”, con il patrocinio del Comune di Ferrara, e in collaborazione con alcuni esercizi commerciali della zona, oltre che con il supporto di “Estense Motori”, che esporrà due auto della nuova gamma Peugeot in piazza Verdi. Il pomeriggio di Halloween, l’intero quartiere sarà allestito a festa e animato da diverse iniziative: sarà possibile ammirare la mostra errante di Brunella Tegas, che presenta nel negozio-galleria “Spazio Aperto” i suoi “Quadritos”; dalle 16 alle 20 ci saranno laboratori, giochi, intrattenimenti per i più piccoli a cura dell’agenzia “FEshion Eventi” e alle 18 resterete incantati dall’esibizione di danza a tema, a cura della scuola “Jazz Lab” di Laura Govoni.
Le iniziative di Carloween saranno distribuite in diversi punti di via Carlo Mayr (da via Porta Reno a via Giuoco del Pallone) e tutti i giochi, i laboratori e gli spettacoli saranno completamente gratuiti. Ci saranno tre streghe trucca-bimbi, a disposizione di tutti i piccoli per decorare i loro visi e trasformarli in divertenti mostriciattoli, vi imbatterete in un simpatico Jack Skeletron che vagabando alla ricerca della sua Sally, e naturalmente non mancherà il tradizionale “Dolcetto o Scherzetto?”: tutte le attività della zona aspettano i bimbi per offrire loro gadget, dolciumi e sorprese. Per info: Associazione Mayr+Verdi, via Carlo Mayr 59, Ferrara, email mayrverdi@gmail.com, presidente Mauro Balestra, cell. 348 7810726.

Halloween sulla Nena

Viaggio in barca tra mostri e fantasmi, martedì 31 ottobre alle ore 15 e ore 18, con partenza da Wunderkammer via Darsena, 57. Vampiri e fantasmi, zombie e scheletri. Tutti i mostri più spaventosi si riuniranno a bordo del battello Nena, per una festa di Halloween decisamente speciale sotto i ponti di Ferrara, fra avvistamenti di streghe e di tutte le anime che in questa notte speciale, prendono di nuovo vita. La motonave, ormeggiata alla darsena di San Paolo davanti a Wunerkammer, salperà per accompagnare bambini e genitori in un viaggio spettrale lungo il fiume. Per i bambini più piccini il giro in battello sarà dalle ore 15 alle 17,30, per i più grandi dalle 18 alle 19,30. L’animazione sarà curata dall’associazione Fiumana. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per informazioni e iscrizioni: 347.7139988 o scrivendo a info@fiumana.org

Halloween a Contrarock: The Contrarocky Horror Picture Show

L’ormai immancabile festa di halloween a Contrarock quest’anno in versione esplosiva. The Contrarocky Horror Picture Show , i personaggi di tutti i più famosi musical mostrano il loro lato più oscuro e terrificante nell’ex scuola elementare di Contrapò. Da Grease al Rocky Horror, da Cats a Hedwig and the Angry Inch, da Jesus Christ Super Star a Sweeney Todd, fino ad arrivare ai più recenti musical di Broadway. Ingresso gratuito. In collaborazione con Centro Sociale La Resistenza Ferrara. Dalle 19.30, alla Resistenza “No Yeah DjSet. Paura e delirio alla Resi”,  riscaldamento prepotente per Contrarock, e dalle 22 “Tutti a Contrarock”. Ingresso riservato ai soci Arci, possibilità di fare la tessera 2017/2018.

Halloween al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Mercoledi’ 1 novembre alle ore 15. Anche quest’anno il Gruppo Archeologico Ferrarese non mancherà all’appuntamento di “Halloween al Museo di Spina”, un imperdibile pomeriggio al Museo Archeologico Nazionale di via XX Settembre. Misteriose presenze accompagneranno i bimbi “coraggiosi” alla scoperta dei riti e dei miti dell’oltretomba etrusco e greco. Al termine della visita, si svolgerà un laboratorio gratuto, durante il quale i bambini potranno crearsi un simpatico “libro dei segreti”… e portarselo a casa. E per finire gadget per tutti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com