Hub Urbano. Pedriali (Ascom): “Davvero una buona notizia”
"L'approvazione dell'hub Urbano a Cento da parte della Regione è davvero una buona notizia". A dirlo è Silvia Pedriali, presidente della delegazione Confcommercio nella città del Guercino
"L'approvazione dell'hub Urbano a Cento da parte della Regione è davvero una buona notizia". A dirlo è Silvia Pedriali, presidente della delegazione Confcommercio nella città del Guercino
l progetto "Cento Volte Bella", proposto dal Comune, è stato ufficialmente inserito nella lista regionale degli Hub Urbani e di Prossimità, i progetti di rigenerazione economica, sociale e urbana che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di sostenere attraverso specifici bandi di finanziamento
Per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione, lungo la strada statale 468 di “Correggio”, Anas S.p.a. ha programmato le successive fasi dei lavori di riqualificazione della sede stradale
Nell’ambito della riqualificazione del Ponte Alto in via Bondenese (Strada Provinciale 13) a Casumaro, frazione di Cento, in corrispondenza con la via Ponticelli, il Gruppo Hera ha programmato un intervento per la risoluzione di un’interferenza idrica con il cantiere di rifacimento del ponte
"A seguito della chiusura definitiva del Punto Nascite, ogni tipologia di visita ostetrica, anche durante tutta la gravidanza, può essere eseguita solo se programmata in un Ambulatorio divisionale, al Consultorio o in libera professione. Tutto questo, naturalmente, in giorni feriali e in orario di visita"
Cento. Sono terminati lunedì 30 ottobre i lavori al cimitero di Cento, che riaprirà completamente oggi, martedì 31. Il camposanto del capoluogo è stato sottoposto a lavori di riparazione con rafforzamento locale nella sua parte monumentale, gravemente ferita dal terremoto.
«Si chiude così la pagina del sisma per tutti i cimiteri del territorio, sei dei quali erano stati danneggiati: Cento, XII Morelli, Renazzo, Reno Centese, Casumaro e Alberone – spiega il sindaco Fabrizio Toselli -. La loro piena restituzione alla comunità, ovvero che tutti gli abitanti del territorio centese possano tornare a pregare e a portare un fiore sulle sepolture dei propri cari rappresenta un importante segnale di ritorno alla normalità».
Il 10 marzo scorso è avvenuta la consegna anticipata di metà della struttura, il quadrante nord est. Su questo lato sono stati condotti gli interventi più ampi e complessi: lo smontaggio delle falde e dei cordoli, il rinforzo dei solai con il loro placcaggio e la posa della carpenteria metallica di consolidamento, il collegamento dei solai con le colonne, il rimontaggio delle coperture, con l’impermeabilizzazione e l’inserimento delle linee vita, la sistemazione delle fessurazioni e delle lesioni e le finiture. La linea cromatica è stata definita con la Sovrintendenza, dal momento che il camposanto, edificato fra il 1841 e il 1924, è sottoposto a tutela.
Successivamente è stata terminata anche la rimanente porzione del complesso monumentale, ma i lavori sono stati prolungati sino ad oggi per poter eseguire la risistemazione del muretto di separazione dell’area porticata e dei campi a terra della porte storica: un’opere non legata al terremoto, ma inserita in appalto e finanziata con risorse comunali.
Cmv Servizi in queste ore sta procedendo alla pulizia approfondita. La società nelle ultime settimane ha lavorato su tutti i cimiteri per garantirne la piena funzionalità in occasione delle commemorazioni dei defunti: sono state eseguite le potature dei cespugli, lo sfalcio e le pulizie.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com