Politica
28 Ottobre 2017
Mozione di Ilaria Morghen: «Tra imputati c'è coniuge di un assessore, immagine e operato del Comune fortemente compromesse»

Caso Coccinelle, il M5S chiede al sindaco di costituirsi parte civile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

“Migranti, la realtà smentisce Balboni”

Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi

Ilaria Morghen

Il Comune di Ferrara si costituisca parte civile nel procedimento contro la cooperativa Coccinelle. A chiederlo, con una mozione, è la consigliera comunale del M5S Ilaria Morghen.

Due ex amministratori della coop –  l’ex presidente Paola Coluzzi, moglie dell’assessore Modonesi (entrambi tra i fondatori della società) e Mirco Rubbi, suo predecessore – sono accusati di aver redatto falsi verbali “per continuare a gestire autonomamente le decisioni per la cooperativa”.

«Il Comune di Ferrara si è avvalso presso le sue strutture socio educative di cooperative di operatori dei servizi educativi tra cui proprio la Coop. Soc. Acli Coccinelle presso il plesso scolastico Poledrelli», osserva Morghen, che sottolinea  anche come «sempre più stringente appare la necessità di trasparenza dell’operato della Pa, considerato che tra le persone imputate figura il coniuge di un assessore in carica, e che, conseguentemente, l’immagine e l’operato del Comune della città di Ferrara risulterebbero fortemente compromesse». Per questo, chiede al sindaco di costituirsi parte civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com