Chiara Vitaloni, laureatasi all’Università di Ferrara, vince il “Premio Antonella Fiammenghi 2017” nell’ambito della XX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum.
Nell’ambito della XX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, venerdì 27 ottobre alle ore 10:30 presso la Basilica Paleocristiana di Paestum verrà conferito a Chiara Vitaloni il “Premio Antonella Fiammenghi 2017” (http://www.borsaturismoarcheologico.it/premio-antonella-fiammenghi/).
La tesi di laurea di Chiara Vitaloni riguarda i Nuovi sviluppi dell’archeologia computazionale finalizzati alla programmazione di un’applicazione Android per scopi divulgativi, conseguita lo scorso 20 luglio nella Laurea Magistrale in “Quaternario, Preistoria e Archeologia”, interateneo tra le Università di Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Verona e Trento (relatori i professori Michele Gambetti e Carlo Peretto).
Il Premio istituito nel 2007 nel ricordo di Antonella Fiammenghi, direttore del Parco Archeologico di Velia, vuole essere una testimonianza per quanti divulgano il Turismo Archeologico e la Borsa attraverso l’impegno universitario. Il progetto elaborato da Chiara Vitaloni prevede la realizzazione e lo sviluppo di un’app Android, chiamata Sity, volta alla valorizzazione del patrimonio archeologico e museale in particolare presente sul territorio ferrarese. L’obiettivo è quello di offrire agli utenti la possibilità di conoscere per mezzo del proprio smartphone le aree e i siti di interesse archeologico poco valorizzati, in particolare dando visibilità ai piccoli musei, come ad esempio il Museo Civico Lapidario di Ferrara, con il fine di incrementarne le visite e salvaguardarli dal degrado e dall’oblio. L’applicazione è ancora inedita e attualmente soggetta a ulteriori aggiornamenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com