Comacchio
25 Ottobre 2017
Estensi 33 apre le porte alla cittadinanza per presentare i suoi servizi

Medicina specialistica, ambulatorio infermieristico e centro fisioterapico a Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio, Samuele Bellotti candidato sindaco per il centrodestra

Samuele Bellotti ufficializza la sua candidatura a sindaco di Comacchio per la coalizione di centrodestra. "Nella giornata odierna ho incontrato tutti i rappresentanti del centrodestra, i quali mi hanno confermato il loro pieno sostegno alla candidatura della mia persona alla carica di sindaco per Comacchio", ha dichiarato Bellotti

Comacchio. Il prossimo sabato 28 ottobre, a partire dalle 10, il nuovo polo sanitario Estensi 33 aprirà le porte della sede di Comacchio in occasione del primo open day dedicato alla cittadinanza.

“Siamo operativi già da un paio di mesi, ma volevamo dare la possibilità a tutti i cittadini di visitare i nuovi locali e conoscere più da vicino i nostri servizi”, spiega l’amministratore Marco Felletti.

Il centro, infatti, offre un ampio spettro di prestazioni mediche specialistiche – come cardiologia completa, servizio di ecografia ed ecodoppler, ortopedia, gastroenterologia e molte altre – ed è dotata di ampia palestra di fisioterapia con tutte le più moderne attrezzature e macchinari e elettromedicali; un punto prelievi per esami ematici e un ambulatorio infermieristico fornito di defibrillatore, l’unico in centro storico, completano la vasta dotazione di servizi.  Estensi33, inoltre, può offrire una serie di servizi di secondo livello, come ambulatorio chirurgico, risonanza magnetica e radiologia completa, tramite un servizio di prenotazione diretta e prioritaria in collaborazione con la struttura di Ravenna 33.

Durante la mattinata saranno presenti anche il direttore sanitario della struttura Chiara Bernabini, l’amministratore Marco Felletti e don Graziano Donà, in rappresentanza della curia di Ferrara, i cui locali ospitano la struttura.

Dopo il taglio del nastro, i medici specialistici e gli operatori mostreranno i locali della struttura ed illustreranno i diversi servizi erogati.

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com