Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
di Simone Pesci
E’ iniziato il ciclo di incontri denominati “La domenica del cocomero”, che si terranno per 6 domeniche a cadenza mensile – escluso il mese di dicembre per impegni logistici legati alle festività natalizie – presso la libreria Feltrinelli di via Garibaldi.
L’iniziativa, nata in collaborazione fra la libreria e la scuola elementare “Bruno Ciari” di Cocomaro di Cona, prevede che i bambini leggano i racconti raccolti nei 25 anni di storia della “Gazzetta del Cocomero”: un giornale davvero speciale nato nel 1992 e redatto dagli alunni.
I bambini, che per la prima volta si sono trovati insieme ai genitori ieri, domenica 22 ottobre, leggeranno agli adulti e ai loro compagni delle storie, come spiega l’insegnante, e curatore del giornalino, Mauro Presini: “Non è sempre vero che gli adulti devono leggere per i bambini. In questo caso i bambini leggono storie per loro e per i loro coetanei”.
Una cosa mai vista alla Feltrinelli, che per la prima volta nella sua storia “con emozione, si trova a presentare dei racconti scritti dai bambini”.
Gli incontri che vedranno impegnati i piccoli scrittori-lettori della “Bruno Ciari” sono stati calendarizzati per il 19 novembre, il 28 gennaio, il 25 febbraio, il 25 marzo e il 22 aprile: tutti si terranno a partire dalle 11 presso la libreria di via Garibaldi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com