Eventi e cultura
18 Ottobre 2017
In mostra da novembre le opere dalla collezione Assicoop e dalla galleria d’arte contemporanea di Ferrara

‘Situazioni d’arte’ nella Ferrara di ieri e oggi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

di Cecilia Gallotta

Un patrimonio pubblico e privato che racconta degli artisti ferraresi di Otto e Novencento. Sono le “situazioni d’arte” che Assicoop Modena&Ferrara ha deciso di mettere in mostra nella nostra città dal 18 novembre al 17 dicembre presso Palazzo Crema, con il patrocinio del Comune di Ferrara e la collaborazione di Legacoop Estense, in un “continuum tra ciò che Ferrara ha prodotto e quello si può ancora produrre”.

L’idea affonda le radici ormai “nei primi anni Duemila – racconta il presidente Assicoop – un po’ dalla passione personale e dalla voglia di abbellire i nostri uffici. Abbiamo investito in questo filone d’arte del territorio in cui siamo nati e cresciuti, e poi i musei civici di Modena hanno catalogato la nostra intera collezione, grazie a cui siamo arrivati a pubblicare i due cataloghi”.

Delle 25 opere che saranno in mostra, undici provengono dalla galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, mentre “solo” quattordici dalla collezione Assicoop: questa sarà infatti la prima di una serie di iniziative in programma per il triennio 2017-19, che fra i protagonisti vedranno niente meno che Mentessi e la recente serie di disegni con cui la collezione Assicoop si arricchisce arrivando a circa 700 opere.

Fra i nomi di questo primo appuntamento non può mancare Achille Funi, che calerà il visitatore nell’armonia post-futurista e anche “nel clima cosmopolita parigino – spiega la curatrice Lorenza Roversi – del gruppo Les Italiens de Paris”, costituto dal pittore Mario Tozzi, amico e soggetto di una delle opere di Funi.

Si passerà poi dalla sensibilità interiore di Roberto Melli all’“adoratore del colore” Giovan Battista Crema, come lo definisce De Pisis, ‘presente’ alla mostra con ‘Campagna Ferrarese’. Una serie di paesaggi e vedute concluderà la mostra, che porterà i visitatori dalle luminose vedute dei monumenti ferraresi di Alberto Pisa, alla descrizione orografica di Noelqui, passando per la condizione urbana di Melli.

Un modo buono per fare arte “ma anche impresa”, afferma il presidente Legacoop Estense Andrea Benini, attraverso cui l’intento non è tanto “quello esaustivo a livello tecnico-contenutistico – aggiunge il curatore e consulente Assicoop Luciano Rivi – quanto quello di proporre un assaggio fruibile di quella che dovrebbe essere una buona pratica affiancata alla quotidianità cittadina”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com