-
-
Il nuovo presidente Dario Cervellati con il prefetto Michele Tortora
-
-
di Cecilia Gallotta
Ha un nuovo volto il Lions Club Ferrara Estense, quello di Dario Cervellati, che lunedì sera ha ufficializzato i suoi intenti per il nuovo anno in carica come presidente “del più grande sodalizio di servizio al mondo”.
Già segretario, e poi tesoriere, Cervellati vuole “dare continuità al lavoro del suo predecessore”, Giorgio Ferroni, che nella splendida cornice dell’istituto Orio Vergani riceve ‘il martello’ di fine corsa. “Collaborare sempre di più con la città, le istituzioni e altri club” sono infatti obiettivi ampiamenti raggiunti da Ferroni, non foss’altro con il ‘weekend della pace’, tramite cui lo scorso aprile i Lions sono potuti “entrare pacificamente nella città”.
E’ un “service globale” quello a cui tende il neo presidente, per esempio con la riproposta della collaborazione con il club ungherese di Shopron, attraverso cui “anni fa abbiamo potuto portare una settimana al mare da noi alcuni ragazzi portatori di handicap che probabilmente il mare non l’avrebbero mai visto – racconta Cervellati – e quest’anno mi piacerebbe riuscire a fare la stessa cosa con il club di Lubiana, con cui siamo già in contatto”.
Oltre ai service storici, che il neo presidente conferma per l’anno a venire, come il torneo di burraco, il mercatino vintage e le cene conviviali, è in progetto la replica del ‘Party anni Novanta’, tramite cui a settembre è stato finanziato il progetto ‘Adotta una scuola’ e l’associazione Il Papavero, e attraverso cui è stato possibile regalare una pedana per la scherma paralimpica.
Non mancano gli auguri da parte delle autorità, tra cui il vicesindaco Massimo Maisto che ricorda il restauro del cannone della Resistenza e i “tanti momenti in cui avete dato una mano alla città anche dal punto di vista di ricchezza culturale”, nonché il prefetto Michele Tortora, socio già da qualche anno del club “che riesce ad arrivare laddove l’ente pubblico talvolta non riesce”.
Quello di Cervellati non è il solo nuovo volto presente alla serata conviviale, perché il giovane Luca Massari ha ricevuto ufficialmente il ‘benvenuto nel club’: classe 1980, avvocato di professione, il nuovo socio è anche attivista politico a Bondeno, di cui però volutamente “non si fa cenno al partito – lo introduce Ferroni – perché a noi non interessa. La nostra – gli fa eco il neo presidente – è una superiore visione di fratellanza in una disinteressata partecipazione alla vita sociale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com