Cronaca
15 Ottobre 2017
Distrutto il capannone della Bofrost. Quattro squadre di vigili del fuoco a lavoro per domare le fiamme. Tagliani: "Dai primi rilevamenti Arpae non risultano rischi per la salute"

Pericoloso incendio alla Pmi, fumo su tutta la città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Incendio di vaste proporzioni alla Bofrost, in zona Pmi. Il capannone dell’azienda specializzata nella vendita di prodotti alimentari surgelati in via Sutter Fedele ha preso fuoco verso le 9.30 di questa mattina. Le fiamme si sono propagate in fretta in tutta la struttura, distruggendo completamente il capannone e una decina di mezzi per la consegna dei surgelati. “Le cause non sono ancora state accertate” fa sapere la stessa Bofrost.

A lavoro quattro squadre dei  vigili del fuoco che hanno impiegato diverse ore per domare le fiamme e spegnere il pericoloso rogo. Il calore ha fatto letteralmente crollare il capannone e scoppiare anche i pneumatici dei furgoncini dell’azienda parcheggiati di fronte. Dei 28 furgoni in dotazione alla Bofrost, 18 si sono salvati perché erano parcheggiati all’esterno dell’area  e sono stati portati lontani dal luogo dell’incendio dal personale dell’azienda.

Una densa nube di fumo si è sollevata sulla città, visibile anche a diversi chilometri di distanza dal luogo dell’incendio, arrivando fino al grattacielo e al centro storico. Tanti i cittadini che, preoccupati dalla nuvola nera e dalla puzza di plastica bruciata, hanno intasato di chiamate il centralino del 115.

“È stato un brutto incendio ma dai primi rilevamenti dell’Arpae non risultano pericoli per la salute – fa sapere il sindaco Tiziano Tagliani -. I campionamenti sono ancora in corso ma, grazie all’alta pressione, la colonna di fumo dovrebbe rimanere in alto. Non ci sono state fornite indicazioni emergenziali, come l’evacuazione dei residenti che abitano nella zona, ma invitiamo al buonsenso di tenere le finestre chiuse”.

A dare l’allarme è stato un passante che mentre percorreva la strada in zona Diamantina si è trovato di fronte una densa colonna di fumo nero sprigionata dalle fiamme. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che hanno richiesto anche l’ausilio di un’autobotte da Bologna per spegnere il grosso incendio. Sul posto – oltre ai tecnici dell’Arpae, dell’Ausl e della Protezione Civile impegnati nei campionamenti per valutare possibili immissioni nocive per la salute – anche la polizia di Stato che con il supporto dei carabinieri ha chiuso la strada per evitare altri incidenti.

Non si registrano feriti. Sono 33 le persone che lavorano nella filiale: 28 venditori e 5 tra responsabili e personale d’ufficio. L’azienda ha annunciato che il prossimo aggiornamento sulla situazione è in programma alle 18.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com