Ars et Labor. Riparte il settore giovanile con 140 ragazzi
Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro
Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
di Andrea Mainardi
Prosegue in modo fruttuoso la sinergia tra la società biancoazzurra e la Confartigianato, che oggi si rende protagonista di un’importante donazione. Alla Spal infatti arriva un nuovo defibrillatore, strumento obbligatorio ed indispensabile, che verrà situato nel centro sportivo di Francolino dove si allenano e giocano diverse squadre giovanili spalline.
“Questo è stato possibile attraverso l’attività di Ancos (Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive ndr.) – spiega il segretario generale di Confartigianato Giuseppe Vancini – che è stata premiata ricevendo questo defibrillatore che oggi doniamo alla Spal. Crediamo che questa sia la sua migliore destinazione d’uso per il lavoro che la società sta facendo verso i settori giovanili, siamo lieti di questa collaborazione che speriamo possa allargarsi ulteriormente in futuro in diversi settori”.
Un grosso ringraziamento non può che arrivare dal responsabile del settore giovanile Spal, Ruggero Ludergnani: “Ringrazio Confartigianato, giustamente si parla tanto della serie A ma noi dal canto nostro stiamo cercando di riportare il settore giovanile ai fasti di un tempo. Tutto ciò che può aiutare il nostro movimento, soprattutto in provincia non può che farci piacere”.
La parola passa infine al presidente della Spal Walter Mattioli: “Il defibrillatore è oggi un attrezzo sempre più importante, considerando anche il crescente numero di ragazzi nelle nostre giovanili. E’ proprio per la loro sicurezza che utilizzeremo questo strumento. Ringrazio Confartigianato ed i nostri sponsor loro associati, la Spal è un patrimonio della città che dà lustro e movimento economico. Dunque ci teniamo particolarmente a questa collaborazione”.
Il ‘pres’ tocca poi temi più strettamente legati al campo: “Contro il Crotone ci sono stati troppi episodi potenzialmente a nostro favore per i quali però il Var non è stato utilizzato. Sono cose strane, gli arbitri internazionali tendono ad appoggiarcisi meno. Quella col Bologna è probabilmente la partita più sentita dal popolo spallino, i miei ragazzi lo sanno e dovranno fare bene in campo cioè non perdere”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com