Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Durante l’assemblea dei soci, tenutasi presso il Palazzo della Racchetta, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della sezione di Ferrara dell’Aiga, l’Associazione italiana giovani avvocati.
Per il biennio 2017-2019, a rappresentare l’associazione in difesa dei giovani avvocati sul nostro territorio sarà dunque l’avvocato Giorgio Ferroni, che già aveva dato il proprio importante contributo come vice presidente durante la guida del presidente uscente.
Il neo eletto ha schierato al proprio fianco l’avv. Gloria Cuoghi in qualità di vice presidente, l’avv. Alessandra Alberti per la segreteria e l’avv. Laura Bonora per la tesoreria. Completano il consiglio direttivo gli avvocati Eleonora Brusi, Andrea Tornello, Alessandra Cantori, Luca Massari, Monica Pedriali, Michael Tartari e Milena Nappo.
Aiga è una realtà associativa nata nel 1966 a Roma e, tra le associazioni forensi riconosciute dal Cnf, è una delle maggiormente rappresentative sul territorio nazionale. Conta, infatti, oltre 10.000 iscritti suddivisi in 140 sezioni territoriali.
“Le nuove nomine – spiega Ferroni –, pur essendo all’insegna della continuità con il precedente direttivo, sono state fortemente volute allo scopo di avviare nuovi progetti e dare alla sezione una rilevanza sempre maggiore, non solo nel mondo forense ma in una dimensione più ampia. Il mio obiettivo è quello di rendere il diritto comprensibile all’intera collettività e, non da ultimo, quello di portare gli argomenti più attuali e di interesse per i giovani anche nelle scuole”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com