Economia e Lavoro
5 Ottobre 2017
L'imprenditore bondenese al vertice della rete che gestisce i pullman di collegamento tra la città estense e l'aeroporto Marconi di Bologna

Trasporti. Cornacchini nuovo presidente dei “Ferrara al Volo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Marco Cornacchini

Due importanti nomine nella rappresentanza delle imprese di trasporto persone Ncc – bus della Cna di Ferrara: Marco Cornacchini, della Autonoleggi Cornacchini srl di Pilastri di Bondeno, è stato nominato, in questi giorni, nuovo presidente della Rete “Ferrara al Volo”, che gestisce dal 2011 il servizio pullman di collegamento tra Ferrara e l’aeroporto Marconi di Bologna; inoltre, l’Assemblea degli imprenditori Ncc – bus Cna ha eletto il proprio portavoce di mestiere presso Cna Emilia Romagna nella persona di Leonardo Cornacchini, dell’azienda Corbus, sempre con sede a Pilastri di Bondeno.

Marco Cornacchini, che assume la responsabilità di presidente di “Ferrara al Volo”, dopo la scomparsa, alcuni mesi fa, di Pier Gianni Cornacchini, è tra gli stessi fondatori della Rete d’imprese che ha dato vita, sei anni orsono, al servizio di navetta tra la città e l’aeroporto di Bologna, della quale fanno parte, appunto: Autonoleggi Cornacchini srl di Marco Cornacchini; Corbus di Leonardo Cornacchini; Autoservizi Sarasini Sas di Diego Sarasini e C.; Autoservizi Vezzali Snc Di Vezzali Renata e C.; Luppi Italo e Andrea Autotrasporti.

Leonardo Cornacchini

Leonardo Cornacchini, giovane imprenditore divenuto titolare dell’azienda creata dal padre Pier Gianni, rappresenterà la voce delle imprese del settore Ncc – bus della nostra provincia in sede regionale, in una fase di grande delicatezza, in vista della preannunciata istituzione dell’Agenzia unica dell’Emilia-Romagna per il trasporto pubblico, organismo regionale che diverrà proprietario dei beni di settore da affidare ai vari gestori aziendali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com