Comacchio
4 Ottobre 2017

Comacchio? “Capitale del Building-Watching”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Capitale del ‘Building-Watching’. È il titolo a cui può ambire la città di Comacchio secondo il centrosinistra lagunare, che torna a bacchettare il sindaco Marco Fabbri e l’amministrazione sui progetti all’orizzonte contemplati negli ‘accordi pubblico-privati per la rigenerazione turistico-ambientale della costa’.

In due parole ‘Ottavo Lido’, definizione che infastidisce lo stesso Fabbri (da lui definita una “mistificazione giornalistica”) e al tempo stesso anima la battaglia dei suoi oppositori, ormai rassegnati alla resa: le “decisioni finali” arriveranno infatti il 27 ottobre prossimo, quando sarà convocata la conferenza dei servizi decisoria con tutti i soggetti pubblici e privati interessati, e definito il calendario degli incontri per la conclusione dell’accordo.

“Il cinico amministratore – scrive il segretario del Circolo del Delta di Sinistra Italiana, Marco Tomasi – sta ormai portando a termine l’indigesta previsione di costruzione di nuove case, villaggi turistici, centri commerciali, improbabili hotel di lusso, centri congressi e termali. Chi più ne ha più ne metta: non bastano evidentemente al sindaco le 40 mila case presenti sul litorale comacchiese, oltre a quelle ancora oggi in costruzione”.

Tomasi, congiuntamente alla segreteria di Rifondazione Comunista, denuncia in una nota stampa “il consumo di suolo previsto nell’ordine di centinaia di ettari di terreno oggi libero, la maggioranza del quale nel Parco del Delta del Po, vicino alla costa. I giochi di parole a poco valgono: si tratta di nuovo cemento, e nuovi affari per chi vedrà decuplicare il valore dei terreni dal solo cambio di destinazione. Milioni di euro per pochi privilegiati”.

“Dopo i titoloni sbandierati ed esibiti come medaglie (per lo più di latta), il nostro solerte amministratore, in questo perfettamente allineato alle politiche del Pd provinciale, regionale e nazionale, potrà vantare anche di aver consacrato definitivamente il territorio a ‘Capitale del Building-Watching’, un nuovo ennesimo brand che accompagnerà i turisti sui nostri lidi, ancor più densi di edifici, abbandonati, con sempre meno aree verdi, e con le solite strade rotte (delle quali la responsabilità, dice il sindaco in versione Ponzio Pilato, non è sua)”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com