Tresignana
4 Ottobre 2017
Due giorni intensi, ricchi di storia e architettura per riscoprire com'era il paese una volta

Un weekend metafisico per Tresigallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sindaco e giunta incontrano i cittadini

Sindaco, giunta e consiglieri con delega incontreranno i cittadini, nelle serate di lunedì 1 settembre ore 21 nella sala consiliare di Tresigallo e martedì prossimo 2 settembre ore 21 in teatro a Formignana

Tresigallo. Tresigallo con le sue architetture e le sue strade geometriche ha sempre suscitato la curiosità di turisti e di chiunque si sia trovato a passeggiare per il paese, archi, parallelepipedi, torri e palazzi di diversi colori trasportano il visitatore in una dimensione sospesa tra sogno e realtà.

La metafisica, quindi, è il filo conduttore della manifestazione che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre a Tresigallo. Sarà un evento unico che in due giorni attirerà appassionati di storia, architettura, fotografia e pittura provenienti da tutta Italia.

Si parte sabato mattina alle ore 9, presso la Casa della Cultura con l’apertura delle “Le Giornate Metafisiche”; l’iniziativa è promossa dall’”Associazione Torri di marmo” in stretta collaborazione con l’amministrazione tresigallese. Ci saranno interventi degli amministratori, dell’architetto Davide Brugnatti e dell’Associazione culturale “Torri di marmo”.

Alle 10.15, invece, convegno “Tre passi nelle città industriali”, dove l’attenzione sarà focalizzata sulle nuove strategie riguardanti lo sviluppo sostenibile e la riqualificazione architettonica e urbana di tre realtà industriali come Torviscosa, Tresigallo e Crespi d’Adda.

Alle 17 la giornata proseguirà con l’inaugurazione del nuovo “Info point” di Tresigallo presso la Casa della Cultura. A seguire l’apertura della mostra “Visioni” nel vicino Urban Center “Sogni”.

Domenica 8 alle ore 9 presso la Casa della Cultura apertura estemporanea, fotografica e pittorica. I premi per ciascuna sezione sono di 300 euro per il primo e di 100 euro per il secondo.

In via del tutto eccezionale per questo evento il centro storico di Tresigallo sarà chiuso al traffico e sarà vietata la sosta, rendendo l’architettura razionalista libera di splendere senza essere inquinata da auto in sosta; tutto questo per dare la possibilità ai vari artisti di immortalare gli angoli più suggestivi del nostro bellissimo paese.

Per iscriversi o per informazioni si consiglia la visione del sito www.tresigallolacittametafisica.it in alternativa chiamare il numero 3481331280.

Ci sarà anche la possibilità di effettuare una visita guidata per Tresigallo e in via straordinaria saranno aperte, grazie alla collaborazione dell’Ausl Ferrara e del gruppo Mazzoni Spa, le porte dell’ex Colonia post-sanatoriale e l’ex fabbrica di cellulosa; una visita imperdibile guidata da esperti architetti come Davide Brugnatti e Nicola Tosi.

Saranno due giorni veramente intensi, ricchi di storia e architettura dove artisti, turisti e tresigallesi avranno la possibilità di vedere e scoprire e capire com’era Tresigallo una volta.

Si ricorda che i divieti di sosta e di transito saranno in vigore per la giornata di domenica dalle 8 alle 19, siamo certi che i nostri concittadini capiranno l’importanza dell’evento e come già successo in passato si dimostreranno pazienti e tolleranti e magari partecipi all’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com