Altri sport
28 Settembre 2017
Anche 4 argenti e 6 bronzi per i 38 atleti capitanati dal ferrarese Campini

Mondiali di karate tradizionale: l’Italia chiude con 5 ori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Si è svolto al Palaverde di Villorba di Treviso, lo scorso weekend, il campionato mondiale di karate tradizionale della World Shotokan Karate Association (Wska), dove l’Italia dell’Isi asd ha regalato il terzo posto in classifica generale per nazioni conquistando 5 medaglie d’oro, 4 d’argento e 6 di bronzo, schierando ben 38 atleti.

Brillantemente organizzato dal Ren Bu Kan di Treviso del maestro Ofelio Michielan in collaborazione con la stessa Isi asd, la nazionale dell’Isi asd, capitanata dal suo presidente, il ferrarese Rino Campini, con 15 medaglie complessive, si è classificata terza dietro alla compagine della Russia che ha conquistato un totale di 16 medaglie e a quella dell’Inghilterra che chiude seconda con 18.

Una manifestazione che ha visto la partecipazione, nella tre del giorni mondiale, di 27 nazioni che hanno portato a Treviso oltre 1000 atleti e coach.

Ospite d’onore Sensei Hiroshi Shirai, applauditissimo dal numeroso pubblico presente, che, a bordo campo, ha seguito attentamente tutte le fasi della competizione.

Questi i risultati: cinque sono le medaglie d’oro che l’Italia conquista al mondiale di Treviso con la squadra di kata seniores femminile (Annalisa Casini, Giulia Gabrieli e Francesca Re), dalla squadra di kata maschile seniores (Nicola Bianchi, Francesco Rocchetti e Carlo Mezzena), dalla squadra di kata juniores femminile (Beatrice Anghel, Beatrice Marmiroli e Asia Viviani), con Marco Mazzarda nel kata individuale maschile juniores e Annalisa Casini nel kata individuale femminile seniores.

Quattro le medaglie d’argento con Asia Viviani nel kata juniores femminile, Giulia Gabrieli nel kata seniores femminile, Giuseppe Varcasia nel kata seniores maschile e Francesco Ouattara nel kumite seniores maschile.

Sei, infine, le medaglie di bronzo con la squadra di kumite cadetto maschile (Gabriele De Paoli, Kevin Ghiozzi, Aboubakar Kone, Vittorio Prin Clari), la squadra di kata juniores maschile (Simone Dell’Orto, Michele Gregoris, Marco Mazzarda), la squadra di kumite juniores maschile (Simone Brusinelli, Kevin Ghiozzi, Lorenzo Leali e Andrea Rizzuto), la squadra di kumite femminile seniores (Martina Bocci, Alessandra Dell’Aquila, Giulia Pisano e Carlotta Prete), la squadra di kumite seniores maschile (Matteo Cuscona, Fabio Cuscona, Giampaolo Girotti, Francesco Ouattara, Simone Romani, Francesco Tinelli e Stefano Zanovello) e nel kata individuale cadetti maschile Vittorio Prin Clari.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com